Sono passati oltre due anni dalla modifica della viabilità al centro di Campobasso e precisamente nel tratto di viale Elena compreso fra l’incrocio con via Scatolone/via Albino e piazza Falcone e Borsellino. Da agosto 2020, infatti, in piena pandemia, l’amministrazione Gravina decise di dare vita ad una disposizione sperimentale al fine di permettere ai veicoli provenienti dalla tangenziale e da Ferrazzano di dirigersi verso la zona di via Milano, via Monforte e Fontanavecchia senza passare per il centro, evitando così ulteriori ingorghi al traffico. Un cambio accolto favorevolmente dalla maggioranza dei cittadini, motivo per cui l’ordinanza è stata successivamente confermata in via definitiva. Eppure non tutti sono ancora abituati all’obbligo, per i veicoli in uscita dal centro, di svoltare su via Albino o su via Scatolone. Inizialmente era anche comprensibile – soprattutto per i non residenti che sono soliti andare a Campobasso – che l’abitudine avesse il sopravvento sul conducente distratto che ancora non fosse a conoscenza della modifica apportata alla viabilità o che non avesse ancora immagazzinato quella informazione nella mente, bypassando involontariamente con gli occhi i segnali di divieto di accesso e obbligo di svolta. Al punto che la presenza degli agenti della Polizia Locale all’incrocio era molto frequente per agevolare il rispetto della nuova disposizione. Ma, dopo due anni, scene come quella in foto – addirittura una intera fila in contromano – fanno riflettere sulla reale buona fede degli automobilisti che commettono la violazione e sulla eventuale necessità di rendere maggiormente visibile l’obbligo di svolta. Fatto sta che sono stati diversi gli episodi registrati finora, con momenti di tensione e lamentele anche dei residenti. Da una parte sarebbero necessari, dunque, un po’ più di attenzione e senso civico (soprattutto da parte di chi prosegue diritto intenzionalmente), dall’altra parte valutare – se proprio necessario, ad esempio – di predisporre nuovamente un mini-spartitraffico o new jersey all’altezza dello stop per chi viene da piazza Falcone e Borsellino.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:51:41 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”