Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 02:59:54 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Premio sicurezza a scuola Luigi Petacciato, selezionati i quattro istituti vincitori, cerimonia il 3 dicembre

Premio sicurezza a scuola Luigi Petacciato, selezionati i quattro istituti vincitori, cerimonia il 3 dicembre

0
Di AndreaBaranello il 28 Ottobre 2022 Attualità
img

Quel grido di dolore di 20 anni fa “Mai più” di Nunziatina Porrazzo alle massime cariche dello Stato durante i funerali dei piccoli angeli e della loro maestra a San Giuliano di Puglia si è trasformato nel tempo in attività concreta e feconda in favore della prevenzione e del rispetto della vita per ogni bambino che frequenta la scuola. Dall’a.s. 2010/11 Nunziatina e il marito Modesto hanno deciso di affidare all’Eip Italia, riconoscendone l’alto valore morale e formativo, l’istituzione della sezione Sicurezza a Scuola, in ricordo del proprio figlio, dei compagni e della maestra deceduta nel crollo della Scuola F. Jovine a San Giuliano di Puglia, nell’ambito del concorso nazionale che ogni anno viene rivolto a tutte le scuole d’Italia di ogni ordine e grado. L’ E.I.P. Italia Scuola strumento di pace è la Sezione Italiana di Ecole Instrument de Paix internazionale, Organizzazione Non Governativa riconosciuta dall’UNESCO che le ha attribuito il “Prix Comenius pour la pédagogie de la paix”, dal Consiglio d’Europa, che l’ha accreditata tra le associazioni esperte nella pedagogia dei diritti umani e che gode di statuto consultivo presso l’ONU dal 1967. Si prefigge di favorire e promuovere l’insegnamento dei Diritti dell’Uomo e della pace mondiale per mezzo della scuola, organizzare e gestire corsi di formazione e di aggiornamento, seminari di studi per studenti, docenti e dirigenti volti ad una corretta metodologia per l’insegnamento dei diritti umani. Ha una rete di 1098 scuole associate in Italia. Il “Premio Sicurezza a scuola Luigi Petacciato” è giunto così alla XIII edizione: il 9 giugno 2022, in attuazione del Protocollo d’intesa Ministero dell’istruzione / École Instrument de Paix – E.I.P. Italia, sul tema “Cittadinanza e diritti umani: partecipazione-legalità-intercultura-sicurezza-sport”, il Comitato paritetico si è riunito presso il Ministero dell’Istruzione per valutare e selezionare i lavori pervenuti dalle scuole a livello nazionale, secondo quanto previsto dal Bando del 50° Concorso Nazionale “I Principi universali di Educazione civica” per l’anno scolastico 2021-2022. Il premio nazionale delle singole scuole è stato individuato attraverso un confronto tra i lavori pervenuti da tutte le regioni e sono risultate vincitrici le seguenti scuole, che si sono distinte per originalità e creatività:

Premio “EIP Luigi Petacciato Sicurezza a scuola”

SEZIONE SCUOLA PRIMARIA
Primo premio nazionale
3° Circolo didattico “De Amicis” – Napoli
classe 4D per il gioco da tavolo “ESSE a ESSE – Sicurezza a scuola”
D.S. Prof. Adelia Pelosi
Docenti referenti: Prof. Rosalba Ferrante – Cinzia Irace

Menzione speciale
I.C. Casalinuovo Catanzaro sud – Catanzaro
classe 3 per il video “Si cura solo se si ha cura”
D.S. Prof. Maria Riccio

SEZIONE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
Primo premio nazionale
I.I.S. “G. Lombardo Radice” – Bojano (CB)
classe 1A (indirizzo tecnico economico) per il progetto “Una tripletta per Luigi”
D.S. Prof. Anna Paolella
Docente referente: Prof. Italia Martusciello

I.T.I.S. “Eugenio Barsanti” – Pomigliano d’Arco (NA)
classe 3F per il gioco a quiz online “La sicurezza nelle scuole”
D.S. Prof. Mario Rosario Ponsiglione
Docente referente: Prof. Rosa Esposito

La cerimonia di premiazione delle scuole ci sarà sabato 3 dicembre 2022 presso l’Aula Magna dell’Università LUMSA di Roma, alla presenza del Magnifico Rettore della LUMSA Prof. Francesco Bonini e della dott.ssa Veronica D’ Ascenzo, superstite di quel dramma e cugina di Luigi, che porterà la sua testimonianza. Per l’occasione saranno invitati alla cerimonia il Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara e il Ministro della Cultura dott. Gennaro Sangiuliano. La presidente nazionale Anna Paola Tantucci sottolinea quanto la sicurezza sia un diritto inalienabile della persona umana, infatti il cuore della mission dell’EIP, di cui quest’anno ricorre il 50° anniversario è la pace, l’ambiente e la sicurezza. Trasmettere ai giovani valori sempre presenti ed imprescindibili quali quelli della pace e dell’educazione interculturale, il rispetto delle differenze, l’assunzione di responsabilità in materia di cittadinanza attiva e democratica, la valorizzazione della solidarietà, questa è la grande sfida cui deve rispondere la scuola nel nostro tempo. Infine sottolinea che presso il Ministero dell’Istruzione finalmente è stata istituita la direzione per la Sicurezza nelle Scuole, a conferma della attualità di una tematica, quella della prevenzione e della sicurezza scolastica, così attuale e così intensamente indispensabile.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:59 am, 07/07/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
87 %
1011 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 15%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}