Organizzato dal Consiglio regionale del Molise, nell’ambito delle finalità del progetto CAPIRe (Controllo delle Assemblee sulle Politiche e gli Interventi Regionali), a cura della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome, si terrà il 4 novembre, a partire dalle ore 10, in modalità videoconferenza, l’incontro di studio dal titolo “Qualità della legislazione e valutazione delle politiche pubbliche, esperienze a confronto”. L’iniziativa, promossa dal segretariato generale del Consiglio regionale intende approfondire ed implementare la riflessione sulle politiche valutative regionali, attraverso uno scambio di esperienze e best practices in tema di valutazione delle politiche pubbliche sviluppate a livello territoriale. Apriranno i lavori il segretario generale del Consiglio regionale del Molise, Sandra Scarlatelli, e il direttore generale della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, Paolo Pietrangelo, mentre sul tema “Sviluppare la funzione di controllo e valutazione nelle Assemblee legislative regionali” interverrà Valentina Battiloro, direttrice dell’ASVAPP (Associazione per lo sviluppo della valutazione e dell’Analisi delle Politiche Pubbliche). Fabrizio d’Alonzo, in rappresentanza del Consiglio regionale del Piemonte, invece, affronterà il tema “La valutazione delle politiche nelle Assemblee legislative regionali”. Porteranno le esperienze delle proprie istituzioni Paola Parodi e Claudia Bugiardini, rispettivamente per i Consigli regionali della Liguria e della Valle d’Aosta. Seguirà il dibattito.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 10:06:09 PM
News
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
- Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online
- Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate
- Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero