Nell’ambito di controlli disposti dal Comando Carabinieri per la tutela della Salute in materia di contaminazione da listeria, i Carabinieri del Nas di Campobasso hanno effettuato 39 controlli presso imprese produttive di alimenti maggiormente esposti a rischio di contaminazione (prodotti a base di carne cruda – wurstel, insaccati, formaggi molli e freschi, prodotti di gastronomia). Nella circostanza si è proceduto:
– alla chiusura di un fast food del capoluogo per gravi carenze igienico-sanitarie (valore struttura € 130.000,00);
– al sequestro di 36 kg di alimenti perché privi di documentazione relativa alla rintracciabilità (valore € 350,00);
– contestate 16 irregolarità amministrative per un totale di € 7.000,00. In particolare sono state riscontrate inottemperanze relative al mancato aggiornamento delle schede di autocontrollo e l’omessa predisposizione di procedure finalizzate alla ricerca delle contaminazioni batteriche. Il valore complessivo degli alimenti sequestrati ammonta a circa 2.000 euro, mentre sono state contestate sanzioni amministrative fino a 5.500 euro;
– sono stati effettuati 4 campioni di alimenti per la specifica ricerca del batterio Listeria, risultati regolamentari alle analisi effettuate dall’ IZS di Teramo – Sezione di Campobasso.
martedì 19 Agosto 2025 - 03:39:19 PM
News
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
- Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
- A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
- Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano