Nell’ambito di controlli disposti dal Comando Carabinieri per la tutela della Salute in materia di contaminazione da listeria, i Carabinieri del Nas di Campobasso hanno effettuato 39 controlli presso imprese produttive di alimenti maggiormente esposti a rischio di contaminazione (prodotti a base di carne cruda – wurstel, insaccati, formaggi molli e freschi, prodotti di gastronomia). Nella circostanza si è proceduto:
– alla chiusura di un fast food del capoluogo per gravi carenze igienico-sanitarie (valore struttura € 130.000,00);
– al sequestro di 36 kg di alimenti perché privi di documentazione relativa alla rintracciabilità (valore € 350,00);
– contestate 16 irregolarità amministrative per un totale di € 7.000,00. In particolare sono state riscontrate inottemperanze relative al mancato aggiornamento delle schede di autocontrollo e l’omessa predisposizione di procedure finalizzate alla ricerca delle contaminazioni batteriche. Il valore complessivo degli alimenti sequestrati ammonta a circa 2.000 euro, mentre sono state contestate sanzioni amministrative fino a 5.500 euro;
– sono stati effettuati 4 campioni di alimenti per la specifica ricerca del batterio Listeria, risultati regolamentari alle analisi effettuate dall’ IZS di Teramo – Sezione di Campobasso.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:36:28 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”