Continua incessante l’attività dei controlli amministrativi posta in essere dalla Polizia di Stato di Campobasso. Nell’ambito di tale attività, un locale di Bojano è stato temporaneamente chiuso, a distanza di pochi mesi da un provvedimento analogo. Personale della Questura di Campobasso in sinergia con i Carabinieri di Bojano ha provveduto a mettere i sigilli al locale per un periodo di 7 giorni, in esecuzione di un provvedimento di sospensione della licenza. Nella giornata di ieri la Polizia Amministrativa della Questura unitamente al personale della Compagnia Carabinieri di Boiano ha notificato al proprietario di un noto bar del luogo, il succitato provvedimento amministrativo, come previsto dalla legge. Una costante attività di controllo protattasi nel tempo, posta in essere dagli uomini della Polizia di Stato e dai Carabinieri, ha permesso di accertare la presenza abituale, nel locale, di persone gravate da precedenti di polizia alcuni dei quali in materia di stupefacenti, nonché la presenza abituale di alcuni individui destinatari di “avvisi orali”. Alla luce di quanto emerso, il Questore di Campobasso ha firmato il provvedimento di sospensione della licenza per 7 giorni al fine di tutelare la sicurezza pubblica e prevenire ulteriori criticità. Un provvedimento di pubblica sicurezza che viene adottato dal Questore non in funzione della repressione di condotte illecite bensì nell’ottica di una difesa anticipata della società onde evitare che si creino le condizioni per delinquere, ovvero soltanto in presenza di condotte deprecabili o disdicevoli, in tal modo attuandosi un’ampia tutela preventiva ed avanzata degli interessi della collettività. Da inizio anno sono stati adottati – solo per il comune di Bojano– ben 2 provvedimenti cautelari di sospensione delle attività commerciali di questo tipo. “Le attività continueranno senza sosta – fanno sapere dalla Questura – anche in previsione delle imminenti vacanze natalizie”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:18:55 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”