Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:39:25 PM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Assalto ai biglietti per lo spettacolo di Carlo Buccirosso all’auditorium di Isernia, si prospetta il sold out

Assalto ai biglietti per lo spettacolo di Carlo Buccirosso all’auditorium di Isernia, si prospetta il sold out

0
Di MoliseTabloid il 10 Novembre 2022 Attualità, Isernia
img

Arriva a Isernia uno dei personaggi dello spettacolo italiano più amati e apprezzati dal pubblico. Carlo Buccirosso, attore con una strepitosa carriera di grandi successi al cinema e al teatro, sarà mercoledì 21 dicembre (ore 21) all’Auditorium Unità d’Italia per mettere in scena “L’erba del vicino è sempre più verde”, commedia scritta, diretta e interpretata dallo stesso Buccirosso. Con lui in scena Fabrizio Miano, Donatella De Felice, Peppe Miale, Elvira Zingone, Maria Bolignano e Fiorella Zullo. Le scene sono di Gilda Cerullo e Renato Lori, i costumi di Zaira De Vincentiis, le luci di Francesco Adinolfi. L’evento di Isernia è organizzato da PS livegroup. Prevendite attive su ciaotickets.

LA TRAMA
Un irreprensibile cassiere di banca, affittuario di un moderno monolocale, da tempo in crisi matrimoniale, vive un momento di profonda depressione, insoddisfatto del proprio tenore di vita, delle proprie ambizioni, scelte e amicizie. In continua spasmodica ricerca di libertà, di nuove esperienze di vita e di un’apertura mentale che gli è sempre stata ostacolata dai sensi di inferiorità e dalla mancanza di spregiudicatezza, si ritroverà presto soggiogato dalla sindrome dell’”erba del vicino”, ossia dalla sopravvalutazione di tutto quanto non gli appartenga, di ogni essere umano diverso da sé. Potrà succedere allora che quel senso di attrazione verso colui che è diverso da te, che riesce in tutto più di te, e che sa essere quello che giocoforza non sei mai stato, potrà improvvisamente trasformarsi in invidia malsana, e di lì a poco in un’irrefrenabile follia omicida. Con questa commedia ricca di suspense, l’instancabile e travolgente Carlo Buccirosso ci terrà fino all’ultimo col fiato sospeso.

CARLO BUCCIROSSO
Attore e comico partenopeo di straordinario talento, specializzato nel ruolo del napoletano medio o piccolo-borghese di solito sempre trafelato da qualche preoccupazione, noto anche come scrittore e sceneggiatore, comincia la sua carriera ne L’ultima scena (1989), il suo debutto cinematografico. Dopo la pellicola Amami (2002), diventa uno degli amici e attori prediletti di Vincenzo Salemme che lo dirigerà in Premiata Pasticceria Bellavista (1998), L’amico del cuore (1998), Amore a prima vista (1999) e A ruota libera (2000). In seguito a Il grande botto (2000) e Il mare non c’è paragone (2002), diventa anche uno degli attori più tipici dei film di Carlo Vanzina, infatti lo si vedrà recitare in pellicole di successo come Febbre da cavallo – La mandrakata (2002), La barzellette (2004), In questo mondo di ladri (2004), Eccezzziunale veramente: capitolo secondo me (2006) e i telefilm Un ciclone in famiglia 2 e 3 (2006-2007). Dopo la fiction arriva Due imbroglioni e mezzo (2007), recita nella pellicola Il divo (2008) di Paolo Sorrentino e, negli anni seguenti, in I mostri oggi (2009), Un’estate ai Caraibi (2009) e Dalla vita in poi (2010). Nel 2013 è nel film premio Oscar di Sorrentino La grande bellezza e nella commedia di Natale di Brizzi Indovina chi viene a Natale?. Continua ad affiancare fedelmente Vincenzo Salemme nei film ..E fuori nevica (2014) e Se mi lasci non vale (2015), e viene diretto da Edoardo Leo in Noi e la Giulia (2014) con un ruolo che lo porterà a vincere il David di Donatello, e da Massimo Gaudioso in Un paese quasi perefetto (2016). Sarà poi Riccardo Milani a volerlo per il film con Paola Cortellesi e Antonio Albanese Mamma o papà?. Dopo Ammore e malavita (2017) dei Manetti Bros, interpreta 5 è il numero perfetto (2019), Sono solo fantasmi (2019) di Christian De Sica e Ritorno al crimine (2020) di Massimiliano Bruno. Infine quest’anno è tra i protagonisti del film di Luca Miniero Tutti a bordo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:39 pm, 07/11/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
34 %
1015 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}