Domenica 6 novembre si è tenuta l’ultima gara del Campionato Italiano Slalom – Gruppo PS – ACI Sport con lo ‘Slalom di Monte Condrò – Serrastretta’, in provincia di Catanzaro, con 102 auto gareggianti da tutta Italia. Tra i partecipanti anche il molisano Giuseppe Di Domenico nella categoria Prototipi Slalom P1 a bordo di una Fiat A 112, 1300, con il team “Ro Racing A.s.d.”. Il molisano (residente a Riccia), con i punti ottenuti nella sua categoria durante le gare di campionato tenute da marzo, ha vinto il campionato italiano nel gruppo prototipi. “Sono contentissimo di questo risultato”, dichiara il campione riccese. “Una vittoria bella, quella conquistata oggi, che corona i tanti sforzi fatti e ripaga di qualche delusione in un campionato difficile e impegnativo. Dedico questa vittoria alle tante persone che mi hanno seguito e hanno creduto in me, prima di tutto alla mia famiglia.”. Il Campionato Italiano Slalom (CIS) è il massimo campionato automobilistico nazionale della disciplina auto-slalom. Organizzato dall’Automobile Club d’Italia (dalla CSAI fino al 2011), comprende diverse gare che si snodano per tutta l’Italia. Oltre al titolo nazionale assoluto della specialità, la serie assegna anche il titolo di campione italiano, il titolo under 23, il titolo femminile e diversi trofei minori. Possono partecipare al campionato i piloti italiani titolari di regolare licenza ACI. Le vetture cui i concorrenti possono gareggiare per i titoli nazionali slalom sono quelle dei gruppi N, A, Speciale Slalom (SS), Prototipi Slalom (PS) e Sport Prototipi Slalom (SPS).
Per info e classifiche: https://www.acisport.it/it/slalom/
domenica 16 Novembre 2025 - 11:09:13 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



