Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 01:21:39 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sos Ucraina, l’associazione Apolonia e l’Ic Brigida di Termoli ricevono il Premio Cittadino Europeo a Bruxelles

Sos Ucraina, l’associazione Apolonia e l’Ic Brigida di Termoli ricevono il Premio Cittadino Europeo a Bruxelles

0
Di MoliseTabloid il 12 Novembre 2022 Attualità, Termoli
img

Si è tenuta martedì 8 novembre, nell’emiciclo del Parlamento Europeo a Bruxelles – cuore vibrante della democrazia, dove i membri del Parlamento si riuniscono durante le plenarie – la cerimonia di consegna dei riconoscimenti nell’ambito dell’European Citizen’s Prize 2022.
Il progetto “I giovani ricordano la Shoah – SOS Ucraina”, frutto di un lavoro di squadra tra l’associazione di lingua e cultura polacca “Apolonia” di Termoli ed un gruppo di studenti dell’Ic “Brigida” di Termoli, è risultato tra i 30 vincitori su 300 lavori selezionati nell’ambito dei paesi membri dell’Ue. E in una delle aule più importanti del Parlamento Europeo, martedì c’era anche una delegazione molisana per ricevere un riconoscimento che inorgoglisce l’intero mondo della scuola, istituzione in grado di farsi portavoce di un messaggio importante: l’arma migliore e più potente per affrontare ed abbattere il male è solo la cultura, che è l’unico strumento che disintegra il pregiudizio. “I giovani ricordano la Shoah – SOS Ucraina” (Young people remember the Shoah – SOS Ukraine) ha acceso i riflettori sul “Giorno della Memoria”.

Una data che deve oltrepassare i confini della ricorrenza: il Giorno della Memoria – infatti – non dev’essere soltanto il 27 gennaio, è questo uno dei concetti chiave che ha fatto da motore al lavoro, che ha permesso di rivivere con intensità la drammaticità degli eventi grazie ad una video intervista a distanza con lo storico e sociologo polacco Pawel Spiewak, realizzata dagli studenti. Giornalisti in erba sono stati i ragazzi delle classi 3^ C e 3^ E con la guida delle docenti Ziccardi, Di Spalatro, Del Vecchio e Giuliano, insieme alla professoressa Sobolewska dell’associazione Apolonia. La giuria del Premio, inoltre, ha riconosciuto il grande cuore mostrato dagli studenti dell’Ic Brigida che, seppur lontani migliaia di chilometri, hanno risposto all’appello “SOS Ucraina” – lanciato da ‘Apolonia’ – manifestando la vicinanza al popolo ucraino in occasione dello scoppio della guerra, raccogliendo prima e donando poi beni di prima necessità ai ragazzi ucraini. Alla cerimonia di Bruxelles ha preso parte la presidente dell’associazione di lingua e cultura polacca Apolonia, la professoressa Dagmara Sobolewska, onorata di ricevere il Premio Cittadino Europeo 2022 direttamente per mano della cancelliera Dita Charanzová, nonché vicepresidente dell’Europarlamento.

“E’ un riconoscimento davvero unico per me, ma allo stesso tempo mi obbliga proprio da questo momento a continuare a diffondere il plurilinguismo e la cultura, che è il mezzo più potente per abbattere pregiudizi ed incomprensioni – il commento della Sobowleska. – Vorrei sottolineare che il premio che mi è stato conferito è il risultato del lavoro di molte persone. Mi auguro che riceverlo non sia un traguardo momentaneo, ma un’impresa ben organizzata che continuerà a funzionare grazie alle persone di buona volontà. Questo momento voglio condividerlo con mia figlia, che rappresenta le giovani generazioni, a cui dedico questo premio, perché credo che le nuove generazioni contribuiranno ad un’Europa pacifica”. “E’ stato un grande onore per me partecipare alla cerimonia che ha premiato il pregevole lavoro svolto dai ragazzi insieme al prof. Spiewak, coordinato dalle docenti Ziccardi, Di Spalatro, Del Vecchio e Giuliano, insieme alla professoressa Sobolewska – le parole del dirigente scolastico della Brigida, il professor Francesco Paolo Marra a margine della premiazione che lo ha visto protagonista – Pertanto ringrazio la prof Sobolewska, le insegnanti e gli studenti, a cui vanno i miei complimenti per il prodotto realizzato. Un lavoro che dà lustro a ciò che viene portato avanti e realizzato dalla scuola, che sono onorato di dirigere”. Sarà proprio la Brigida a custodire gelosamente il riconoscimento, un motivo in più per tutti gli studenti dell’istituto di emulare l’esperienza fatta dai propri compagni e, chissà, riportare un giorno la scuola a Bruxelles. Alla cerimonia ha partecipato anche la dottoressa Carmela Basile, coordinatrice reti Europe Direct Molise ed Euroguidance Campobasso: “L’Unione europea – le sue parole – non è un progetto compiuto, è un edificio che va completato giorno dopo giorno, che si fonda su diversi valori tra cui l’unità e la solidarietà, all’origine del Premio del cittadino europeo”. Con lei anche la dottoressa Antonella Fiorella dell’ufficio Europe Direct della Provincia di Campobasso, la consigliera di Palazzo Magno con delega alle Pari opportunità, Simona Valente e le professoresse della Brigida Luciana Giuliano e Angela Del Vecchio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:21 am, 07/15/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
73 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}