Nonostante il maltempo, la pioggia battente e il freddo Simonetta Tassinari è riuscita a riscaldare e animare il salotto di “Campagna Letteraria”, il format culturale della Molisana alla sua seconda stagione. “Donna Fortuna e i suoi amori”, Narratori Corbaccio, la storia di una donna libera e coraggiosa, tra miseria e riscatto sociale e dei suoi amori romantici e impossibili. “C’è sempre un po’ di noi stessi nelle storie che raccontiamo – racconta l’autrice. – Avevo un prozio anarchico un uomo dalle forti passioni tipicamente novecentesche che da giovane si era sposato sotto un fico perché gli anarchici giuravano volentieri fedeltà alla proprie donne davanti a un albero, rivolti a una nuvola, a un gregge o a un campo di grano, ma giammai al cospetto di un’autorità civile o religiosa. Il prozio era considerato la pecora nera della famiglia ed era invitato alle feste solo per decoro. Ma naturalmente le pecore nere sono quelle che più affascinano i bambini. Così ho conosciuto Fortuna Cavina l’anarchica, la reietta, la fuggitiva, una figlia del suo tempo su cui ho costruito il mio romanzo lungo 30 anni di storia italiana tra Romagna, Castelli romani e il lago di Nemi”. Un bel viaggio, raccontato con passione e tanto amore dalla Tassinari, instancabile scrittrice, dall’eloquio sempre caldo e affascinante.
venerdì 11 Luglio 2025 - 03:23:19 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini