In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, che si festeggia il 21 novembre di ogni anno, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia ha ospitato la classe 3^ elementare della scuola di Fossalto presso la Riserva Orientata di Collemeluccio (Pescolanciano), per celebrare “sul campo” questa importante giornata e per sviluppare conoscenza e sensibilità del valore degli alberi e delle loro capacità (assorbimento di CO2, prevenzione del dissesto idrogeologico, protezione della biodiversità). I bambini, accompagnati dalla maestra, sono stati affiancati da un gruppo di giovani ricercatori del corso di laurea in Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali dell’Università degli studi del Molise, con lo scopo di realizzare degli esercizi di educazione ambientale all’interno del Martelloscopio di Collemeluccio. Come spiegato dal prof. Giovanni Santopuoli del Dip. Agricoltura Ambiente e Alimenti, il martelloscopio è una parte di foresta, in cui per ogni pianta sono noti posizione, caratteristiche biometriche come diametro, altezza e volume, vitalità e microhabitat (cavità, rami morti, tasche formate da corteccia sollevata, ecc. che si formano sugli alberi e che svolgono un importante ruolo per la conservazione della biodiversità).

Il martelloscopio è un valido strumento per svolgere attività di formazione, come ad esempio simulare degli interventi selvicolturali e valutarne gli effetti in termini di produzione legnosa, tutela della biodiversità ed erogazione dei servizi eco sistemici, gestione forestale sostenibile anche alla luce delle nuove sfide che il settore forestale deve affrontare: la perdita di biodiversità e la crisi climatica. Nella stessa mattinata i militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia, in collaborazione con i colleghi del locale Gruppo e Stazione CC Forestale, hanno partecipato ad una serie di eventi organizzati dagli istituti scolastici “San Giovanni Bosco” e “Giovanni XXIII”, incontrando circa 300 giovani studenti delle scuole primarie e materne della città. Per festeggiare l’importante ricorrenza e celebrare la giornata nazionale dedicata agli alberi, sono state messe a dimora alcune specie arboree autoctone presso le sedi dei citati istituti con l’entusiastica partecipazione di studenti ed insegnanti.

giovedì 20 Novembre 2025 - 06:02:57 PM
News
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Due auto a fuoco ai piedi di un condominio, indagano i Carabinieri
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”



