Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 10:06:49 AM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Nei secoli fedeli”, l’Arma celebra la sua Patrona. Il servizio alla collettività e il sacrificio nella storia. Foto

“Nei secoli fedeli”, l’Arma celebra la sua Patrona. Il servizio alla collettività e il sacrificio nella storia. Foto

0
Di MoliseTabloid il 22 Novembre 2022 Attualità
img

Si è svolta, nella serata di ieri, all’interno del Convento dei frati Cappuccini di Larino, la celebrazione della Virgo Fidelis della locale Compagnia Carabinieri. Ad officiare la funzione religiosa è stato Don Franco che, unitamente a Fra Luigi, durante l’omelia ha evidenziato quanto importante sia l’amore per la gente, elemento di congiunzione tra la Chiesa e l’Arma. Proprio lo stesso don Franco si è soffermato sulla fedeltà delle donne e degli uomini in divisa i quali, quotidianamente, servono le Istituzioni, in patria e all’estero: “La Chiesa e l’Arma, uniti nell’amore per la gente” ha scandito il celebrante, soffermandosi anche sull’importanza della fedeltà, del sacrificio dei Carabinieri.

Tra le autorità presenti, anche il sindaco di Larino, Pino Puchetti, il vice sindaco, Giulio Pontico, l’assessore Iolanda Giusti e l’assessore Nicola Giardino. Non sono mancati simpatizzanti e persone del luogo, nonché una rappresentanza dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri in congedo che, venendo da San Martino in Pensilis, non hanno voluto far mancare il loro affetto e la loro vicinanza. Al termine della cerimonia religiosa, come di consueto, è stata data lettura della motivazione del conferimento, alla bandiera dell’Arma, della seconda medaglia d’Oro la Valor Militare, concessa a seguito dell’epica resistenza di Culquaber, in Etiopia. Dopo la lettura della motivazione, i militari presenti hanno invocato la Virgo Fidelis con la “Preghiera del Carabiniere” e, ricordando “La Giornata dell’Orfano”, si sono strinti attorno a coloro i quali hanno perso i propri cari caduti in servizio. Al termine della messa, il Comandante dei carabinieri di Larino, Capitano Christian Cosma Damiano Petruzzella, ha omaggiato il celebrante con una riproduzione delle Regie Patenti con le quali il Re Vittorio Emanuele I fondò il Corpo dei Carabinieri Reali nel 1814. “Possiamo aiutarvi” ha ribadito il Comandante della Compagnia nei saluti finali, ringraziando tutti per la partecipazione.

Celebrazione a Sepino.
Alle 17.30, nella chiesa di Santa Cristina in Sepino, nell’ambito della ricorrenza della “Virgo Fidelis”, della “Giornata dell’Orfano” e dell’81° anniversario della Battaglia di Culqualber è stata celebrata la Santa Messa, officiata da Don Antonio Arienzale, alla presenza del sindaco di Sepino Paolo D’Anello, nonché di una nutrita rappresentanza di militari non più in servizio attivo dell’A.N.C. di Bojano e Castropignano. L’evento, organizzato dal Comando Compagnia Carabinieri di Bojano, ha visto la partecipazione del Comandante e di una folta rappresentanza di marescialli, brigadieri, appuntati e carabinieri in servizio nei reparti dipendenti. Il Cap. Pica, nel suo saluto ha ripercorso i fatti che conducono alla odierna ricorrenza dedicata alla “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché alla commemorazione del 81° anniversario dell’indomita difesa del caposaldo di Culqualber, fatto d’armi svoltosi il 21 novembre 1941 in Africa Orientale. L’abbinamento dei due eventi non è casuale: l’8 dicembre 1949, infatti, Papa Pio XII nel proclamare ufficialmente Maria Virgo Fidelis patrona dell’Arma dei Carabinieri, ne fissò la ricorrenza il 21 novembre per commemorare la battaglia di Culquaber, quei tragici avvenimenti del 21 novembre del 1941 che videro il sacrificio di un intero battaglione di carabinieri in quella che allora si chiamava Africa italiana.

“L’aver posto l’Arma dei Carabinieri sotto la protezione della Virgo Fidelis riveste un significato molto profondo. Il valore della fedeltà è la nostra caratteristica fondamentale, scolpito anche nel nostro motto “Nei secoli fedeli”, non lo dimentichiamo mai. Una fedeltà provata lungo gli oltre due secoli della nostra esistenza, che ha generato nel popolo italiano un vero atteggiamento di fiducia e di stima nei confronti dell’Arma”. Quanti Carabinieri hanno fatto fronte, ripercorrendo consapevolmente i passi di quei colleghi, a questo impegno con coraggio e, anche nei momenti più ardui e delicati, non sono indietreggiati. Quella odierna, è, per tutti i carabinieri, una giornata particolare perché evoca valori connaturati da sempre nell’animo dei nostri militari e nella ragion d’essere dell’Arma: senso religioso dell’offerta di sé per il bene degli altri; coraggio del proprio dovere congiunto all’onore militare; solidarietà umana e vicinanza nei confronti di chi soffre. Un affettuoso pensiero ed una sentita carezza di riconoscenza – continua l’ufficiale – “rivolgo, infine, alle vedove, agli orfani ed alle mamme dei Nostri Caduti, che rappresentano tutti i Nostri cari che, ogni giorno, ci sostengono nella difficile ma esaltante vita che abbiamo scelto, non facendoci mai sentire soli nella quotidiana missione di “essere al servizio” del cittadino, con quel calore che è prerogativa, unica ed insostituibile, della famiglia”. Si è celebrata anche la giornata dell’Orfano ed è proprio a loro, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto che è stato rivolto il più sentito e commosso pensiero. Presenti alla celebrazione la moglie e la figlia del Brig. DI CHIRO Pietro, la moglie ed i due figli dell’App.Sc. GUARENTE Attilio e la mamma e la fidanzata dell’App. ROSELLI Michele.


img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:06 am, 08/16/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
53 %
1015 mb
3 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 95%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}