Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:33:24 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità, l’Aiop risponde a Castrataro e Greco: “Al pubblico destinati 500 dei 600 mln di euro stanziati. Extrabudget? Bloccarlo significherà deficit per la Regione”

Sanità, l’Aiop risponde a Castrataro e Greco: “Al pubblico destinati 500 dei 600 mln di euro stanziati. Extrabudget? Bloccarlo significherà deficit per la Regione”

0
Di MoliseTabloid il 23 Novembre 2022 Attualità
img

“Ci dispiace tornare su un argomento che eravamo sicuri di aver chiarito nel nostro incontro con la stampa dello scorso 17 novembre, ma, purtroppo, la strumentalizzazione politico-elettorale di diversi esponenti regionali e locali ci spinge, ancora una volta a precisare i fatti, o meglio, i numeri della cosiddetta ‘Operazione Verità’.” A sostenerlo è l’Associazione Italiana Ospedalità Privata del Molise, che in una nota hanno risposto ancora alle affermazioni sul rapporto sanità pubblica-privata di alcuni amministratori della regione. “Ieri sera, a Isernia, nel corso del consiglio comunale a parte aperte sulla sanità, due affermazioni ci hanno dimostrato che ancora c’è bisogno di maggior chiarezza sui costi della sanità regionale. La prima è stata quella del sindaco di Isernia, Piero Castrataro, che ha detto: bisogna riequilibrare un rapporto che è squilibrato, tra la sanità privata e quella pubblica, con la prima che costa più della seconda. Non solo si tratta di un’affermazione fuorviante, ma è del tutto sbagliata. Infatti lo stanziamento annuale destinato alla sanità in Molise è di circa seicento milioni. Di questi, circa cinquecento sono destinati alla sanità pubblica e i rimanenti cento sono “appostati” su quella privata. Diciamo solo appostati perché, come vedremo, di quei cento milioni, ben settanta – mediamente – rientrano nelle casse della Regione come mobilità attiva, ovvero come pagamenti per i pazienti non molisani che vengono a curarsi in Molise. Insomma, Castrataro, sostenendo che la sanità privata costa più di quella pubblica, ha detto un’autentica inesattezza. La seconda affermazione è stata quella fatta da Andrea Greco, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle. Quest’ultimo ha detto che bisogna bloccare l’extra budget, bisogna stabilire un limite invalicabile alle risorse destinate agli operatori privati, come dettato dal Tavolo Tecnico, e bene ha fatto il governatore della Regione Toma a fissarlo, con un suo provvedimento. La risposta a Greco l’Aiop Molise la dà con le parole pronunciate – sempre ieri sera, a Isernia – dal consigliere regionale del Pd, Vittorino Facciolla, che ha detto come le spese della mobilità passiva, per il 2022, si stiano avvicinando per la prima volta a cento milioni. Cioè la Regione spenderà per i molisani che vanno a curarsi fuori dal Molise ben cento milioni. Guarda caso, negli anni passati, la mobilità attiva, ovvero i soldi che arrivano in Molise dalle altre regioni, ha sempre oscillato intorno ai cento milioni. Limitare quindi la mobilità attiva, bloccare il cosiddetto “extra budget” come auspica Greco, si tradurrebbe in un maggiore deficit per le casse della Regione. Il saldo negativo della mobilità passiva non verrebbe compensato e azzerato dagli incassi della mobilità attiva. Cosa aggiungere? Come concludere? Nulla, solo un grande senso di amarezza dell’Aiop Molise, perché si continua a voler usare la sanità come terreno di scontro politico-elettorale, travisando la realtà e gli stessi numeri, nonostante il preciso avvertimento lanciato dalla Corte dei Conti che, l’11 marzo del 2022, nella sua ultima relazione sul controllo dei servizi sanitari regionali, riferendosi all’Asrem, sottolinea una perdita d’esercizio per l’anno 2019 pari a 109 milioni di euro”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:33 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
50 %
1026 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}