Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:59:51 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Forze dell’ordine contro la violenza di genere. Alla “Rivera” scoperta panchina rossa. Convegno presso la scuola Allievi Carabinieri. FOTO

Forze dell’ordine contro la violenza di genere. Alla “Rivera” scoperta panchina rossa. Convegno presso la scuola Allievi Carabinieri. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 24 Novembre 2022 Attualità, In Primo Piano
img

Nella giornata odierna alle ore 9 nella Piazza D’Armi della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato “Giulio RIVERA” di Campobasso si è tenuta una manifestazione nel corso della quale si è proceduto allo svelamento di una panchina rossa donata dagli Allievi del 218° Corso di Formazione della Scuola Giulio RIVERA di Campobasso quale simbolo della commemorazione della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”. Di notevole valore simbolico e comunicativo risultano essere state sia la parola STOP raffigurata attraverso movimenti coordinati da parte degli allievi agenti schierati, sia l’esibizione canora dell’allieva Debora Balzano con la canzone “Combattente” di Fiorella Mannoia.

Il direttore della scuola, Primo Dirigente della Polizia di Stato Valeria Moffa, dopo la solenne cerimonia dell’alzabandiera, nel salutare e ringraziare le autorità civili, militari e religiose intervenute, nonché gli alunni delle scuole elementari “F.D’Ovidio” e del Liceo Artistico “Manzù” di Campobasso, ha inteso rimarcare l’impegno quotidiano della Polizia di Stato nella lotta contro la violenza sulle donne. Il Questore della provincia di Campobasso, Vito Montaruli, ha voluto sottolineare l’impegno comunicativo della Polizia di Stato attraverso la campagna permanente contro la violenza di genere denominata “…questo non è amore.”, rimarcando la necessità di rendere ordinari e concreti i valori che hanno ispirato l’evento, rassicurando tutti sul proficuo e costante lavoro degli uomini e delle donne della Polizia di Stato e delle altre forze di polizia nella dura lotta contro i crimini di genere.

Gravina: “Messaggio chiaro contro ogni violenza di genere. Grazie alle forze dell’ordine”.
Oltre all’evento in Questura, presso l’Aula Magna della Scuola Allievi Carabinieri “E. Frate” si è tenuto un convegno sul tema della violenza di genere. Ad entrambe le manifestazioni è stato presente il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, per portare il saluto dell’intera Amministrazione comunale del capoluogo.

“Arma e Polizia di Stato con gli eventi organizzati quest’oggi nella nostra città, – ha dichiarato Gravina – hanno voluto promuovere, in simbiosi con le istituzioni, una giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere che indica a tutta la nostra comunità, in modo chiaro e forte, se ancora ce ne fosse bisogno, quale sia l’impegno e l’attenzione che gli uomini e le donne della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri pongono quotidianamente nella lotta a ogni forma di violenza e crimini di genere. Noi tutti ringraziamo queste donne e questi uomini dello Stato oltreché per l’impegno nel contrastare e debellare le forme di violenza, anche per la sensibilità con la quale soccorrono e accolgono le vittime di questi crimini.”

Venerdì distribuzione opuscoli e camper in piazza. Questura illuminata di arancione per due giorni.
Nella giornata di domani 25 novembre, in occasione della giornata Internazionale della eliminazione della Violenza contro le Donne, a Campobasso, in Piazza Municipio, a partire dalle ore 09.00, l’Ufficio della Questura di Campobasso curerà la distribuzione degli opuscoli realizzati nell’ambito della campagna permanente “Questo non è Amore” a cura della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Nell’occasione in Piazza Municipio per tutta la mattinata di domani stazionerà un camper con i colori di istituto al fine di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere ed in particolare sul tema della lotta della violenza contro le donne.

La distribuzione del materiale informativo verrà effettuata contemporaneamente da personale della Divisione Polizia Anticrimine presso gli Istituti Scolastici del capoluogo nonché dal personale dell’U.P.G.S.P. presso le farmacie cittadine. Inoltre, nella serata del 24 novembre e fino alla mattina del 26 novembre prossimo, la facciata della Questura sarà illuminata simbolicamente di arancione, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere, in adesione all’iniziativa “Orange the World” promossa da “UN Women”, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, impegnato nella lotta verso ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:59 am, 07/04/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
68 %
1020 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 51%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}