La Squadra Mobile di Siracusa nelle scorse ore ha dato esecuzione ad un ordine di carcerazione per espiazione pena a carico di Bruno Gentile, 53enne molisano, condannato in via definitiva dalla Corte d’Appello di L’Aquila a 29 anni e 5 mesi di reclusione per l’omicidio della madre che avvenne nel novembre del 2004 a Tavenna. L’uomo si trovava ai domiciliari presso una comunità terapeutica assistita prima che i poliziotti gli notificassero il provvedimento e lo prelevassero per condurlo in carcere. E’ l’ultimo capitolo di una vicenda durata quasi 20 anni, fra indagini e processi. L’episodio destò sgomento nella comunità di Tavenna. Il corpo della madre di Gentile, 72enne, venne trovato carbonizzato all’interno del suo appartamento nel centro storico mentre del figlio non c’era nessuna traccia. Venne individuato nelle ore successiva a Vasto e gli inquirenti ritennero che stesse progettando di fuggire all’estero per sottrarsi alla giustizia. Stando alla ricostruzione, l’uomo avrebbe ucciso la madre al culmine dell’ennesimo litigio fra le mura domestiche, per poi dileguarsi. La difesa ha cercato di configurare il fatto come un presunto caso di suicidio. Gli elementi raccolti hanno però fatto ritenere, alla Procura prima e ai giudici poi, che il figlio fosse il responsabile dell’omicidio.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:00:00 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”