L’Asrem ha comunicato in data odierna a Villa Maria, nota casa di cura di Campobasso accreditata al Sistema Sanitario Nazionale, che non provvederà ad accettare e contabilizzare le fatture emesse dalla struttura di via Principe di Piemonte e afferenti alle prestazioni di assistenza ospedaliera e specialistica erogate nell’ultimo bimestre 2022. “Una disposizione estremamente grave e lesiva per la nostra struttura”, commenta la direziona di Villa Maria. “La casa di cura è una piccola struttura sanitaria di riferimento per i pazienti molisani e non, e per la stessa Asrem che ricorre ai servizi del nosocomio per garantire il fabbisogno di salute e i livelli essenziali di assistenza. Per effetto delle nuove disposizioni, Villa Maria è costretta a non erogare più le prestazioni in atto e programmate, dimettere i pazienti ed interrompere la continuità assistenziale per prestazioni erogate in regime di accreditamento con il SSN. Pertanto con attuazione immediata sono state chiuse tutte le attività di ricovero di medicina e chirurgia. Restano in struttura solo alcuni pazienti, sottoposti ad interventi protesici di ortopedia che saranno dimessi, in base al decorso post operatorio, nei prossimi giorni”.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:57:57 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo