Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:08:41 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il 33% dei molisani a rischio povertà ed esclusione. De Luca: “Incrementare la rete dei volontari”

Il 33% dei molisani a rischio povertà ed esclusione. De Luca: “Incrementare la rete dei volontari”

0
Di AndreaBaranello il 5 Dicembre 2022 Attualità, Termoli
img

Donare, intenso non solo come verbo, ma quale concetto profondo, che aiuta a stare bene autore e fruitore, particolarmente in un momento come quello attuale, in cui un molisano su tre potrebbe a breve diventare indigente. Ed è sul dono e sulla necessità di rendere sempre più efficiente la rete tra associazioni che il CSV Molise ha incentrato la Giornata internazionale del volontariato, evento che ricorre ogni anno il 5 dicembre come istituito dall’Onu nel 1985. Il Centro di servizio ha celebrato questa importante data simbolica nella giornata di domenica a Termoli, col convegno svoltosi presso l’auditorium Santa Maria degli Angeli ed organizzato in collaborazione con la Caritas diocesana di Termoli-Larino. Secondo i dati Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, in Molise su una popolazione di 290.769 persone ben 95.974 sono a rischio povertà ed esclusione, numero pari al 33%. Cifre impressionanti che si riscontrano anche nei dati registrati dal centro ascolto della Caritas bassomolisana, come ha spiegato monsignor Gianfranco De Luca, vescovo della Diocesi Termoli-Larino.

«Siamo in un momento difficile e complesso – ha dichiarato. – Abbiamo dovuto constatare un aumento di richieste e di bisogni, soprattutto nelle famiglie monoreddito e in quelle che vivono di lavori precari». Il vescovo ha aperto i lavori del convegno moderato dal giornalista Fabrizio Occhionero che ha visto la partecipazione del vicepresidente del CSV Molise Angiolino Laviola oltre che del formatore Giuseppe Dardes, referente dell’associazione ‘L’aratro e la stella’. Monsignor De Luca ha poi evidenziato l’importanza di incrementare la rete delle associazioni e di mettere da parte qualsiasi tipo di autoreferenzialità, per impegnarsi meglio ed insieme per un unico obiettivo. Anche Angiolino Laviola ha puntato molto l’attenzione sulla comunanza di intenti tra le varie organizzazioni non profit, sottolineando poi come il CSV Molise conti oltre 150 soci ed eroghi a tutte le associazioni, associate o non, una moltitudine di servizi in via totalmente gratuita. «Il sodalizio con la Caritas è uno dei tanti segnali della presenza del CSV sul territorio regionale – ha detto. – Come CSV siamo costantemente accanto alle organizzazioni che, ancora di più in questi anni, hanno dimostrato di essere fondamentali per la popolazione molisana. Dobbiamo tendere sempre di più a raggiungere insieme il bene comune».

Il formatore Giuseppe Dardes, referente dell’associazione ‘L’aratro e la stella’, ha posto l’accento sul clima di paura che gli eventi mondiali hanno generato tra le persone e sulla necessità di abbattere quel sentimento dando rilievo alla bellezza del volontariato e, appunto, stando uniti. Le associazioni non devono quindi farsi coinvolgere dai timori delle emergenze che si registrano nel mondo, ma mostrarsi sempre proattive. L’evento nazionale organizzato in occasione della giornata che ricorre oggi è stato programmato a Bergamo, capitale italiana del volontariato 2022. ‘Diamo voce alla solidarietà’, il titolo dell’iniziativa promossa da CSVnet, Caritas, Forum Terzo Settore con CSV Bergamo per celebrare la 37esima Giornata internazionale del volontariato istituita dalle Nazioni Unite. Un evento nato per valorizzare gli oltre cinque milioni di volontari che in Italia ogni giorno scelgono di operare in tutti gli ambiti della vita sociale e il cui impegno è emerso in modo ancora più evidente durante l’emergenza pandemica, ma è prezioso e insostituibile da sempre, anche e soprattutto quando è lontano dai riflettori.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:08 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
72 %
1013 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}