“E’ stato un incontro di lavoro proficuo e un’occasione notevole per un ampio confronto tra le istituzioni su temi attuali, primo fra tutti il regionalismo. La presenza del Capo dello Stato, il presidente Sergio Mattarella, ha reso ancora più importante e solenne il momento storico della sottoscrizione dell’intesa di costituzione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, secondo quanto previsto dall’articolo 117 ottavo comma della Costituzione”. Così il presidente della Regione Molise Donato Toma sintetizza la sua partecipazione alla prima edizione dell’Italia delle Regioni, evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per valorizzare la ricchezza, l’identità e la specificità dei territori italiani.

“In un clima di unità e di collaborazione abbiamo vissuto la due giorni con uno slancio particolare, determinati a sviluppare una riflessione articolata e aperta sulle prospettive del nuovo regionalismo nel nostro Paese – ha aggiunto – A 41 anni dalla sua costituzione, la Conferenza delle Regioni conquista lo status di organo comune delle Regioni e Province autonome. E’ un momento storico. Come ha detto oggi il nostro presidente Massimiliano Fedriga: ‘Le posizioni delle Regioni sono raggiunte sempre all’unanimità, senza distinzioni politiche o territoriali. Le istanze di una Regione diventano le istanze di tutte, nel nome della massima valorizzazione dell’autonomia.’ Oggi siamo ancora più consapevoli dell’importanza del nostro ruolo e di poter instaurare una forte e leale collaborazione con il Governo – ha detto ancora Toma. – Con l’Intesa sottoscritta alla presenza del presidente Mattarella – ha concluso – il rapporto istituzionale tra le Regioni si consolida per un approccio sinergico ai problemi e alle sfide del Paese”.
martedì 28 Ottobre 2025 - 10:56:16 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



