Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 12:58:43 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Senza Categoria»Aiop: il “tetto massimo” imposto da Toma sovverte i principi costituzionali del diritto alla salute e crea un danno alla Regione

Aiop: il “tetto massimo” imposto da Toma sovverte i principi costituzionali del diritto alla salute e crea un danno alla Regione

0
Di MoliseTabloid il 7 Dicembre 2022 Senza Categoria
img

La Costituzione Italiana (art. 32) e la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (Carta Europea dei diritti del malato) garantiscono il Diritto alla Salute e alla Cura. Il Commissario Toma, invece, (Decreto Commiss. ad acta n. 35/2022), con la previsione di un “TETTO MASSIMO” per le prestazioni sanitarie ecc. ecc., sovverte i principi Costituzionali. Vediamo perché:
1) Vieta o comunque limita in maniera inaccettabile ai cittadini italiani di altre regioni di potersi venire a curare nei centri di eccellenza molisani (Neuromed/Gemelli Molise + altri);
2) Pone un limite, altrettanto incostituzionale, di budget alle libere prestazioni sanitarie nonché alla libera scelta di cittadini italiani di altre regioni di potersi curare dove desiderano. In che senso?
Toma non è legittimato a stabilire con un provvedimento interno (Decreto 35/2022) quanto debbano spendere le altre regioni (per es. il Lazio, la Campania, la Puglia, la Lombardia, l’Abruzzo) per la LORO MOBILITA’ PASSIVA. Questo denaro infatti, come è sempre avvenuto, viene rimborsato alla Regione Molise che non ci perde niente in termini di spesa sanitaria, anzi:
3) Vietare o limitare la mobilità attiva di pazienti provenienti da altre regioni verso le strutture sanitarie convenzionate di eccellenza Molisane (Neuromed e Gemelli Molise + altre) impedisce entrate-rimborsi sanitari per circa 100 ML di euro (denaro che è stato sempre rimborsato da altre regioni) e sul quale la Regione Molise fino a questo momento ha anche trattenuto “un aggio” di circa il 15% – il divieto determina pertanto un conseguente, grave danno erariale -;
4) Provoca un danno ai malati ed alle strutture sanitarie accreditate. Le strutture, a causa di questo illegittimo provvedimento sarebbero costrette a chiudere (o comunque a “mandare a casa” i pazienti) con grave nocumento per il diritto alla salute di migliaia di malati nonchè dei lavoratori assunti presso le strutture stesse (seguirebbero i derivanti licenziamenti) – con inevitabili contenziosi relativi ai conseguenti danni che la Regione Molise sarebbe chiamata a risarcire -;
5) Il rapporto tra i 100 ML di mobilità attiva incamerati dalla altre regioni, rispetto ai 70/100 MLdi euro di mobilità passiva che il Molise paga alle altre regioni, inciderebbe sul bilancio sanitario regionale in maniera terrificante (da un + 30 ML di euro si passerebbe a un – 160 ML di euro; questo perché (i 100 ML di euro fino a questo momento incamerati diventerebbero solo i 40 ML di euro previsti dal c.d. tetto massimo (quindi meno -60 ML di euro) a cui andrebbero ad aggiungersi i 70/100 ML di euro che si versano alle altre regioni (per la ns. mobilità passiva) per un totale che potrebbe arrivare a MENO 160 ML di euro circa (in segno negativo);
6) La regione Molise chiama extra budget ciò che in realtà non lo è. Toma (oltre a non poterlo fare per tutti i motivi precedenti) non poteva emettere un provvedimento a ottobre/novembre dell’anno corrente che va ad incidere sul budget sanitario dell’intero anno 2022 (nella sostanza, non può emettere un provvedimento a effetto retroattivo) e chiedere, IMPORRE, IURE IMPERIO, la sottoscrizione di un contratto in aperto contrasto con i diritti Costituzionali e con la Carta Europea dei diritti del malato avvertendo “che non si provvederà ad accettare e a contabilizzare le fatture emesse […] afferenti alle prestazioni di assistenza ospedaliera e specialistica ambulatoriale erogate nell’ultimo bimestre dell’anno 2022” (cagionando, peraltro, come si è visto, “pesanti” danni economici alla Regione Molise stessa). La suddetta previsione costituisce una illegale “amputazione” del diritto alla Salute e alla libertà di cura;
7) Infine, in ragione dello stesso principio per il quale Toma non può impedire ai cittadini molisani di andare a curarsi fuori regione (mobilità passiva) (immaginiamo cosa succederebbe se il Lazio, la Campania, l’Abruzzo, ecc. ecc. non accettassero i cittadini molisani in virtù di un altrettanto “sconsiderato”, simile provvedimento che ipoteticamente abbia previsto un “tetto massimo” per le spese sanitarie erogabili ai c.d. “fuori regione”), “il Molise secondo Toma” non può istituire un “tetto massimo” che impedisca di scegliere e di venire liberamente a curarsi da noi presso i ns. centri sanitari di eccellenza ai cittadini delle altre regioni ITALIANE.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ricorso per usucapione speciale in favore di Di Geronimo Piero Filippo (C.F. DGRPFL82A16H501O) davanti al Tribunale Ordinario di Larino – Proc. Civile n. 985/2023 R.G.

25 Novembre 2024

Codice di autoregolamentazione – Elezioni Europee e Amministrative dell’8 e 9 giugno 2024

8 Maggio 2024

La lettera di Gravina ai cittadini: “Il male di questa regione ha nomi precisi. Insieme scriviamo un’altra storia”

23 Giugno 2023

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:58 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}