Colpo di scena nell’ambito della questione che in questi giorni sta tenendo banco a livello mediatico, ossia lo scontro fra il commissario alla sanità e i privati accreditati. Il Tar Molise oggi ha accolto il ricorso del Gemelli Molise, disponendo la sospensione cautelare del decreto commissariale n. 35 del 27 ottobre, che di fatto impone lo stop delle erogazioni a titolo di rimborso in favore dei soggetti privati accreditati con il Sistema Sanitario Nazionale che abbiano raggiunto il tetto massimo di spesa per il 2022. Per i giudici amministrativi fino al 31 dicembre devono essere garantire le “prestazioni c.d. salvavita, prestazioni di ricovero con classe di priorità “A” o superiore e l’assistenza ai pazienti in terapia intensiva o bisognevoli di ricovero post-operatorio”. Il Tar ritiene, dunque, che “l’efficacia giuridica degli atti oggetto di gravame debba essere immediatamente sospesa per la parte in cui tali atti inibiscono anche l’esecuzione delle prestazioni appena indicate”. Fissata per la trattazione collegiale la camera di consiglio dell’11 gennaio 2023.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 05:33:37 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



