Colpo di scena nell’ambito della questione che in questi giorni sta tenendo banco a livello mediatico, ossia lo scontro fra il commissario alla sanità e i privati accreditati. Il Tar Molise oggi ha accolto il ricorso del Gemelli Molise, disponendo la sospensione cautelare del decreto commissariale n. 35 del 27 ottobre, che di fatto impone lo stop delle erogazioni a titolo di rimborso in favore dei soggetti privati accreditati con il Sistema Sanitario Nazionale che abbiano raggiunto il tetto massimo di spesa per il 2022. Per i giudici amministrativi fino al 31 dicembre devono essere garantire le “prestazioni c.d. salvavita, prestazioni di ricovero con classe di priorità “A” o superiore e l’assistenza ai pazienti in terapia intensiva o bisognevoli di ricovero post-operatorio”. Il Tar ritiene, dunque, che “l’efficacia giuridica degli atti oggetto di gravame debba essere immediatamente sospesa per la parte in cui tali atti inibiscono anche l’esecuzione delle prestazioni appena indicate”. Fissata per la trattazione collegiale la camera di consiglio dell’11 gennaio 2023.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 07:18:10 PM
News
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi
- Una card regionale per l’acquisto di prodotti agroalimentari locali nelle aree interne, la proposta di Notarangelo



