Colpo di scena nell’ambito della questione che in questi giorni sta tenendo banco a livello mediatico, ossia lo scontro fra il commissario alla sanità e i privati accreditati. Il Tar Molise oggi ha accolto il ricorso del Gemelli Molise, disponendo la sospensione cautelare del decreto commissariale n. 35 del 27 ottobre, che di fatto impone lo stop delle erogazioni a titolo di rimborso in favore dei soggetti privati accreditati con il Sistema Sanitario Nazionale che abbiano raggiunto il tetto massimo di spesa per il 2022. Per i giudici amministrativi fino al 31 dicembre devono essere garantire le “prestazioni c.d. salvavita, prestazioni di ricovero con classe di priorità “A” o superiore e l’assistenza ai pazienti in terapia intensiva o bisognevoli di ricovero post-operatorio”. Il Tar ritiene, dunque, che “l’efficacia giuridica degli atti oggetto di gravame debba essere immediatamente sospesa per la parte in cui tali atti inibiscono anche l’esecuzione delle prestazioni appena indicate”. Fissata per la trattazione collegiale la camera di consiglio dell’11 gennaio 2023.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:33:47 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo