Colpo di scena nell’ambito della questione che in questi giorni sta tenendo banco a livello mediatico, ossia lo scontro fra il commissario alla sanità e i privati accreditati. Il Tar Molise oggi ha accolto il ricorso del Gemelli Molise, disponendo la sospensione cautelare del decreto commissariale n. 35 del 27 ottobre, che di fatto impone lo stop delle erogazioni a titolo di rimborso in favore dei soggetti privati accreditati con il Sistema Sanitario Nazionale che abbiano raggiunto il tetto massimo di spesa per il 2022. Per i giudici amministrativi fino al 31 dicembre devono essere garantire le “prestazioni c.d. salvavita, prestazioni di ricovero con classe di priorità “A” o superiore e l’assistenza ai pazienti in terapia intensiva o bisognevoli di ricovero post-operatorio”. Il Tar ritiene, dunque, che “l’efficacia giuridica degli atti oggetto di gravame debba essere immediatamente sospesa per la parte in cui tali atti inibiscono anche l’esecuzione delle prestazioni appena indicate”. Fissata per la trattazione collegiale la camera di consiglio dell’11 gennaio 2023.
lunedì 7 Luglio 2025 - 03:18:05 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità