Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 03:08:33 PM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Bulli e leoni da tastiera, il rischio di sbagliare è altissimo. La lezione della Polizia di Stato agli alunni sull’uso consapevole dei social

Bulli e leoni da tastiera, il rischio di sbagliare è altissimo. La lezione della Polizia di Stato agli alunni sull’uso consapevole dei social

0
Di AndreaBaranello il 14 Dicembre 2022 Attualità, Termoli
img

Nei giorni 29 e 30 novembre e 1 dicembre sono stati svolti tre incontri con gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’istituto comprensivo “Scweitzer” di Termoli, nell’ambito del progetto formativo improntato alla conoscenza e cultura del rispetto della “legalità”. Gli incontri hanno voluto sottolineare la presenza sul territorio e l’impegno costante degli uomini e delle donne della Polizia di Stato del Commissariato distaccato di Termoli nella salvaguardia della sicurezza pubblica. Sicurezza che pone le sue fondamenta sulla prevenzione mediante un percorso di sensibilizzazione dei giovani alla cultura della legalità ed a un rapporto di fiducia con la Polizia di Stato e con le istituzioni tutte. Agli incontri sono stati illustrati alcuni dei principi fondamentali sui quali si fonda la Costituzione italiana e l’importanza del valore della “libertà” su cui si basa l’educazione alla responsabilità individuale e sociale. Così introducendo il concetto di uso responsabile di internet e dei social è stata affrontata la tematica relativa al bullismo e cyber bullismo. Ai giovani è stato spiegato che seppure la rete internet ha abbattuto molte barriere permettendo un flusso d’informazioni più rapido e ha permesso l’annullamento dei confini geografici, ha nel contempo aperto la porta a nuovi rischi e nuovi reati. Si è ribadito loro di porre attenzione su quando si “pubblicano” foto, opinioni, pensieri …perché ferire gli altri e divenire un “bullo” o “leone da tastiera” è più semplice di quanto si pensi, poichè in un mondo virtuale non si percepisce la reale sofferenza della vittima. Gli argomenti illustrati hanno dato vita a dialoghi nei quali i giovani allievi sono stati proficuamente partecipi ed interessati anche con spunti d’osservazione e domande. Durante gli incontri, sono state mostrate agli studenti le auto della Polizia raccontando cosa vuol dire essere un poliziotto, inoltre, il personale della Polizia Scientifica ha illustrato di cosa si occupa e che essa non è solo un mito da serie televisiva. La risposta a tali incontri da parte dei giovani alunni è stata di grande entusiasmo e partecipazione lanciando loro un messaggio chiaro “solo attraverso un’azione di squadra – che coinvolge sia le forze dell’ordine che gli stessi cittadini-è possibile migliorare il livello di legalità e sicurezza, condizione fondamentale per lo sviluppo della società”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:08 pm, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
32 %
1016 mb
22 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}