Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 11:36:21 AM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Eolico offshore al largo della costa molisana, Legambiente: “Opportunità per tutti se confronto maturo”

Eolico offshore al largo della costa molisana, Legambiente: “Opportunità per tutti se confronto maturo”

0
Di MoliseTabloid il 20 Dicembre 2022 Attualità
img

È di questi giorni la notizia della presentazione di un’istanza per la realizzazione di un impianto eolico da 120 aerogeneratori al largo della costa molisana. Legambiente già nel 2007 si espresse a favore della realizzazione di quello che poteva essere il primo impianto eolico offshore nel mar Mediterraneo e già da allora si levarono le alzate di scudi degli amministratori locali che ipotizzarono i possibili danni arrecati al turismo e alla pesca in caso di realizzazione dell’impianto. “Nel mentre – aggiunge l’associazione – la crisi del settore della pesca è lampante e sotto gli occhi di tutti, mentre per quanto riguarda il turismo abbiamo già avuto modo di commentare la folle idea di cementificare la costa di Montenero di Bisaccia con il progetto South Beach. È ora di recuperare il tempo perso. L’eolico offshore con il suo potenziale installabile rappresenta non solo un’opportunità di innovazione e sviluppo per l’Italia, ma anche un contributo fondamentale alla lotta contro l’emergenza climatica e un presidio di biodiversità. I parchi eolici a mare, infatti, possono diventare luoghi di ripopolamento per molte specie marine. Tecnologie, quindi, che se ben progettate possono portare diversi vantaggi, sia per il settore della pesca, sia per valorizzare competenze già presenti nel porto di Termoli e creare nuove opportunità lavorative. E anche e soprattutto se questo progetto sarà messo a sistema con la gigafactory di Stellantis. È ora di sgombrare il campo da dubbi e scetticismi che hanno lasciato al palo un tipo di energia sostenibile, rinnovabile e locale, attivando da subito confronto e condivisione sul territorio. La strada delle rinnovabili, tra cui l’eolico dell’offshore, è quella giusta, ed è necessario lasciarle campo libero non solo per portare innovazione e sviluppo in territori come il Molise ma anche raggiungere degli obiettivi di decarbonizzazione da raggiungere entro il 2030. Nessun impianto è perfetto, ma insieme, attraverso processi pubblici di partecipazione e ascolto con i territori, è possibile trovare la strada per raggiungere gli obiettivi climatici, ma anche per offrire opportunità di innovazione e sviluppo sostenibile chiudendo definitivamente centrali inquinanti come quelle molisane a fonti fossili”. “Il Molise – dichiara il presidente di Legambiente Molise Andrea De Marco – vive nella falsa convinzione di essere autonoma dal punto di vista energetico grazie ai numerosi impianti eolici presenti nell’entroterra. Cosa vera in parte. È vero che il Molise produce più energia di quanto consuma, ma questo grazie alla presenza delle centrali turbogas che da sole producono circa 2/3 dell’intera energia prodotta in regione. Pochi però – continua De Marco – tengono in considerazione che nei prossimi anni bisognerà elettrificare i nostri sistemi di trasporto, sia pubblici che privati, ad oggi totalmente dipendenti dalle fonti fossili. Quindi ben venga la novità che porta con sé questo progetto, ossia la Hydrogen Valley e l’idea di rendere il trasporto pubblico su gomma carbon free.” Tutelare il paesaggio è importante, ma per farlo dobbiamo accompagnare i nostri stili di vita attraverso una transizione ambientalmente sostenibile. Non c’è tutela del paesaggio senza attenzione all’ambiente. I cambiamenti climatici sono il vero fattore di rischio per il nostro paesaggio. Gli eventi atmosferici di eccezionale portata che si verificano in maniera sempre più frequente mettono a rischio il territorio per come siamo abituati a conoscerlo. Ricordare quanto successo lo scorso anno a Campomarino e Nuova Cliternia, dove una tromba d’aria nel mese di agosto massacrò i vigneti, o gli eventi estremi che hanno causato vittime in provincia di Ancona e a Ischia, ci aiuta a capire quanto importante sia contrastare la crisi climatica in atto. Mentre molti guardano all’impianto per produrre energia quale pericolo per il paesaggio senza pensare però che gli effetti dei cambiamenti climatici lo stanno modificando in maniera irreversibile. Per fermare la febbre del pianeta c’è bisogno di produrre energia in maniera diffusa, diminuendo le emissioni prodotte da tale attività, e questo lo si può fare solamente con le fonti rinnovabili sia a terra che a mare.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:36 am, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
35 %
1016 mb
20 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}