Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 07:20:41 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gli alunni della primaria donano l’albero natalizio della legalità e simpatiche rime ai Carabinieri

Gli alunni della primaria donano l’albero natalizio della legalità e simpatiche rime ai Carabinieri

0
Di MoliseTabloid il 20 Dicembre 2022 Attualità, Larino
img

Nell’ambito del progetto “Contributo alla cultura della legalità dell’Arma dei Carabinieri”, gli alunni delle classi primarie dell’omnicomprensivo “A. Magliano” di Larino hanno realizzato un albero di Natale che hanno donato alla Compagnia dei Carabinieri frentani. L’iniziativa, giunta al terzo anno, ha visto il coinvolgimento di una rappresentanza delle scolaresche dell’istituto locale che, sin dai primi giorni di scuola dell’anno in corso, ha composto un manufatto posizionato all’ingresso della caserma, adornato con luci verdi, bianche e rosse. Le scolaresche, dopo la posa del manufatto, hanno recitato poesie e versi, evidenziando l’importanza della legalità anche nel periodo natalizio.

“Caro Babbo Natale, quest’anno il regalo lo scelgo originale…Potresti fare tante magie per far scomparire le angherie? Far vivere tutte le persone felici affinché non ci siano più nemici. Vorrei che tutti i criminali diventassero più buoni così che nei cuori tornassero i colori. Intanto ti prometto che papà non parcheggerà più in seconda fila e questa sarà una vera sfida…eviterà di usare il cellulare al volante per non correre un pericolo costante. Con l’avvento del Natale…una sola cosa ci resta da sperare, che gli adulti ci stiano ad ascoltare, trasformando i laghi di criminalità in mari di giustizia e legalità. Quindi caro Babbo Natale, quest’anno nelle case potresti portare coraggio e volontà, per combatter la selvaggia illegalità. PS. Babbo Natale piaci anche ai Carabinieri che sono eroi veri, perché non parcheggia dove la sosta è vietata e la sua slitta non verrà multata.” Questi versi, tra i tanti realizzati dai ragazzi, hanno colorato l’evento apprezzato anche dalla dirigente scolastica dell’omnicomprensivo di Larino, professoressa Sacco Emilia, che ha salutato entusiasta l’iniziativa, in una rafforzata sinergia istituzionale, a beneficio dei ragazzi. “Siamo felici di contribuire al progetto che ogni anno si realizza tra i banchi dei ragazzi, perché li avvicina ai valori della legalità e dello Stato”. Dopo l’accensione dell’albero e la recita dei componimenti, ai ragazzi sono stati donati alcuni gadget, in ricordo di una giornata all’insegna dei valori della sicurezza.

Per la gioia dei partecipanti, gli alunni hanno potuto vedere dal vivo anche la nuova Alfa Romeo Giulia, in dotazione al Nucleo Radiomobile della Compagnia di Larino, immortalando i momenti in caserma con scatti e selfie. Numerose sono le iniziative dell’Arma per portare tra i ragazzi la cultura della legalità. Da diversi anni, infatti, la Scuola e la Benemerita, in tutta Italia, collaborano per i più giovani nelle scuole, con iniziative didattiche ed incontri. E proprio alcuni giorni fa, infatti, gli alunni dell’istituto agrario di Larino hanno incontrato i militari Artificieri del Comando Provinciale dei Carabinieri di Chieti, per una lezione sui pericoli dei fuochi pirotecnici. Il periodo natalizio è, purtroppo, spesso caratterizzato da incidenti derivati dal cattivo uso di sostanze pirotecniche, molto spesso maneggiate proprio dai ragazzi. “Gli incontri con le scolaresche continueranno subito dopo la pausa natalizia”, assicura il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Larino, per una cultura della legalità sempre più rigogliosa e rivolta a tutti i ragazzi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:20 pm, 07/08/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
54 %
1006 mb
31 Km/h
Vento: 39 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}