Oggi, 21 dicembre, si è svolta, presso il Salone d’Onore del Palazzo del Governo di Campobasso, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’ordine al “Merito della Repubblica Italiana”. Dopo l’esecuzione dell’inno nazionale da parte dei maestri del Conservatorio di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso, Simone Sala, al piano elettrico, e Piero Ricci, alla zampogna, il vicario reggente della Prefettura di Campobasso, Elvira Nuzzolo, ha salutato le autorità presenti e gli insigniti, introducendo la cerimonia: “Le onorificenze di Cavaliere che verranno consegnate oggi sono state concesse dal Capo dello Stato su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri a 3 nostri concittadini, per essersi distinti nell’esercizio della propria attività professionale con dedizione e spirito di sacrificio e che, con la loro condotta di vita, si sono resi particolarmente benemeriti nei confronti della Repubblica. È a loro – ha proseguito il vicario – che oggi vogliamo esprimere le più vive congratulazioni per l’alto riconoscimento ricevuto e allo stesso tempo rivolgere il nostro sentito ringraziamento per il servizio reso alle istituzioni ed alla collettività. A loro va il merito di aver contribuito a dare lustro a questa provincia”.
Successivamente sono state consegnate, alla presenza delle massime autorità civili e militari e dei familiari degli insigniti, le onorificenze di Cavaliere a Vincenzo Francario e a Ivana Pitisci, di Campobasso, nonché a Carlo Remor di Vinchiaturo. Prima di concludere la solenne cerimonia il vicario ha voluto rivolgere ai presenti gli auguri per le imminenti festività lasciando spazio alla gradita esibizione dei maestri Sala e Ricci che, in chiusura, hanno eseguito una selezione di 3 brani musicali a tema natalizio.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 06:10:44 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”