Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 26 Luglio 2025 - 02:12:19 PM
News
  • Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
  • Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
  • Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
  • Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
  • Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
  • Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
  • Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
  • Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Nuovo Codice appalti, le perplessità dell’Ordine degli Architetti. Izzi: “Il principio cardine deve restare la qualità”

Nuovo Codice appalti, le perplessità dell’Ordine degli Architetti. Izzi: “Il principio cardine deve restare la qualità”

0
Di MoliseTabloid il 15 Gennaio 2023 Attualità
img

“Un progetto di qualità non può essere posto in secondo piano rispetto a interessi economici e temporali. Una buona realizzazione di edifici, spazi pubblici e infrastrutture migliorano le condizioni di vita di tutti e saranno il nostro abitare di domani”. E’ ben chiaro il punto di vista degli oltre cento presidenti degli Ordini territoriali degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori firmatari del documento inviato al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’indomani dell’approvazione del nuovo Codice degli Appalti. La riforma non convince gli architetti e anche il presidente dell’Ordine della provincia di Campobasso Alessandro Izzi esprime le proprie perplessità su quanto approvato. “Il testo pone la qualità del progetto in secondo piano, la tempestività è sicuramente un carattere importante ma non può essere il solo requisito su cui improntare la nostra attività tralasciando trasparenza e qualità”. Il presidente Izzi fa riferimento ad alcuni principi cardine del nuovo Codice fermamente contestati dagli Architetti. Il “principio del risultato”, inteso quale interesse pubblico che afferisce all’affidamento del contratto e alla sua esecuzione con la massima tempestività e il migliore rapporto tra qualità e prezzo nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza e il “principio della fiducia” nell’azione legittima, trasparente e corretta della Pubblica amministrazione dei suoi funzionari e degli operatori economici. Izzi si sofferma, inoltre, sulla riduzione dei livelli di progettazione. “Il nuovo Codice, infatti, non prevede più livelli intermedi di progettazione ma solamente due livelli – spiega il presidente – il progetto di fattibilità tecnico-economico e quello esecutivo. Viene meno, dunque, la progettazione definitiva. Una modalità operativa, tesa sicuramente ad accelerare la procedura che, in realtà non garantisce la qualità complessiva del progetto. Altra nota dolente del testo – continua Izzi – è la reintroduzione dell’appalto integrato senza i divieti previsti dal vecchio Codice. Il contratto, infatti, secondo quanto previsto nel nuovo dispositivo normativo, potrà avere come oggetto la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori sulla base del solo progetto di fattibilità tecnico-economica approvato. In tal modo – precisa il presidente Izzi – sebbene il nuovo Codice apparentemente riduce le tempistiche realizzative delle attività tecniche, espone i tecnici professionisti a logiche imprenditoriali escludendo anche la pubblica amministrazione dal controllo del progetto che rimane di esclusiva discrezione e scelta da parte dell’impresa”. La riforma entrerà in vigore il primo aprile. Gli architetti, per questo, chiedono al Governo un ripensamento delle soluzioni proposte e si rendono disponibili al confronto. “La riduzione o la perdita di valore o addirittura l’eliminazione dei concorsi di progettazione, nella forma più aperta e inclusiva dei giovani e dei professionisti di talento, dell’equo compenso, della leale concorrenza, del legittimo merito che la proposta di legge dimostra – scrivono gli architetti nella lettera a Meloni – vanno in una direzione diversa da quella che tutti noi auspichiamo e prospettiamo per il bene e il futuro dei nostri territori, delle nostre città e dell’intera comunità. In particolare le tempistiche dettate da Europa e da Pnrr non possono andare a scapito del far bene. Il nuovo testo è sicuramente decisivo per ridurre tempi e procedure nell’affidamento e nella programmazione, pianificazione e progettazione di opere ma non può condurre all’eliminazione di parti di legge indispensabili per la qualità del progetto e delle conseguenti realizzazioni e nel garantire i principi di legalità, trasparenza e concorrenza negli affidamenti di servizi”. Il presidente dell’Ordine di Campobasso Alessandro Izzi, infine, lancia un appello ai parlamentari eletti in Molise e impegnati quotidianamente nei lavori parlamentari, invitandoli ad accogliere le istanze dei professionisti e ad attivarsi per sollecitare la revisione del testo nelle sedi preposte.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025

Ultimi articoli

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025

Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani

25 Luglio 2025

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:12 pm, 07/26/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
57 %
1010 mb
25 Km/h
Vento: 58 Km/h
Nuvole: 87%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}