“La volontà di dare un apporto concreto all’intera categoria è un ulteriore segno della grandezza dell’imprenditore Claudio Papa”. Così il presidente della Regione Molise Donato Toma a margine dell’incontro di questa mattina con il neo presidente della Coldiretti regionale. “E’ sempre un piacere confrontarsi con chi come Claudio ha del suo lavoro una visione chiara e lungimirante. Seguo con attenzione l’attività sua e del fratello Silvano, imprenditori attenti al territorio, capaci di portare avanti con determinazione l’impresa fondata dai genitori, sensibili agli equilibri che il mondo richiede, sempre pronti a mettersi in gioco e a recepire le innovazioni – ha proseguito Toma. – Sono felice che della sua capacità operativa e relazionale possa ora beneficiare la Coldiretti. La Regione Molise è interlocutore presente per tutte le associazioni di categoria – ha concluso Toma. – E’ con un dialogo costante e diretto che si creano le migliori condizioni per lavorare e crescere insieme”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:18:43 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”