L’associazione Culturale Eventi Arte e Spettacolo, con il patrocinio del Comune di Termoli, in collaborazione con le associazioni termolesi Turismol, Gianni’s Angels e la società cooperativa Sirio, trasformerà il borgo termolese nella casa degli innamorati in vista della ricorrenza di San Valentino 2023. Il borgo degli innamorati sarà inaugurato sabato 11 febbraio alle ore 18.00 e si concluderà il 14 febbraio alle ore 24.00, giorno in cui si celebra la giornata dell’amore in tutto il mondo. Nel centro storico saranno attive diverse attrattive: dallo street food agli stand di dolciumi, oggettistica, decorazioni e istallazioni di luminarie. Fotografi professionisti faranno stupende foto agli innamorati che potranno anche essere stampate oltre la possibilità di apporre il lucchetto love negli appositi spazi. Le vie e i vicoli dell’amore, poesie e musiche lungo il percorso allieteranno la passeggiata degli innamorati. Non poteva mancare il tour love della Turismol per i 4 giorni dove si avrà l’occasione di visitare i monumenti della città antica e le botteghe d’artigianato e, tra un selfie e l’altro affacciarsi al famoso balcone di Romeo & Giulietta dedicando versi d’amore alla propria amata o amato. Già due anni fa prima della pandemia, la Turismol mise su una nuova idea dedicata proprio agli innamorati allestendo segnaletiche dell’amore per tutta la città antica riscuotendo un grande successo a suon di selfielove con #unbacionelborgotermoli. Questo evento ha tra gli obiettivi principali la destagionalizzazione del turismo che per Termoli è attivo soprattutto nei mesi estivi e supportare le attività commerciali, di ristorazione e le strutture alberghiere creando una ulteriore attrattiva sul territorio per i prossimi anni.
lunedì 17 Novembre 2025 - 09:49:09 PM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Il “segreto” del Bosco Corundoli, una passeggiata immersi nella magia dell’autunno. FOTO



