Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 29 Luglio 2025 - 06:35:45 AM
News
  • Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?
  • L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili
  • Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina
  • L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto
  • Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise
  • Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”
  • Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival
  • Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giorno della Memoria, De Socio (Cgil): “Sbagliato dimenticare, ancor più pericoloso mistificare”

Giorno della Memoria, De Socio (Cgil): “Sbagliato dimenticare, ancor più pericoloso mistificare”

0
Di MoliseTabloid il 27 Gennaio 2023 Attualità, Sindacale
SONY DSC
img

Sono trascorsi quasi trent’anni dall’Istituzione della giornata della memoria voluta dai governi democratici in sede di Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “E’ paradossale – commenta il segretario generale della Cgil Molise, Paolo De Socio, – contestualizzare questa giornata ricordando agli osservatori meno attenti che, nell’ormai “lontano” 2005, a settanta anni dalla fine della seconda guerra mondiale, questa data fu scelta perché coincideva con la data della liberazione, proprio nel 1945, del campo di concentramento di Auschtwitz. Una liberazione compiuta dall’offensiva dell’Armata Rossa contro le truppe nazifasciste. Anche per queste ragioni la ricorrenza del 27 gennaio, soprattutto in questo periodo nemmeno troppo celato di cultura diffusa della semplificazione e del revisionismo storico, non può essere relegata a semplice commemorazione. La repentina ascesa del blocco di compagini politiche che si rifanno all’ideologia di destre reazionarie e conservatrici in ambito nazionale e continentale, impone a tutte le componenti progressiste e democratiche dei diversi Stati e della nostra bella Italia, di essere testimoni di una storia che non DEVE essere dimenticata e che non DEVE più ripetersi. Una storia che racconta di guerra, discriminazione, morte, odio razziale e sterminio. Una storia troppo spesso raccontata male, dimenticata o mistificata da comportamenti e linguaggi che propongono razzismo, intolleranza e retorico autoritarismo anche nelle pratiche quotidiane e perfino istituzionali. Una storia che, in un’Europa oggi teatro di una nuova guerra, rischia di ripetersi con tristi attualizzazioni che potrebbero determinare un non auspicabile epilogo finale dell’umanità alle soglie del terzo conflitto mondiale. La CGIL è impegnata a combattere quotidianamente la proposizione della guerra come unico strumento per la risoluzione delle controversie internazionali e per la definizione dei nuovi assetti geopolitici europei e globali. La CGIL, insieme a centinaia di associazioni pacifiste, chiede lo stop al riarmo e l’intensificazione dei rapporti diplomatici. La CGIL, da tempo, ha assunto il compito di essere baluardo della democrazia e della difesa della Costituzione Italiana e assolverà a questo compito con maggiore impegno e determinazione in un periodo in cui proliferano istigazioni anticostituzionali di matrice nazionalista, razzista e xenofoba. Oggi, 27 gennaio, il programma del Congresso del Sindacato Pensionati CGIL Abruzzo – Molise che si sta svolgendo presso la sala Becci del porto turistico di Pescara, prevede una discussione dedicata alla giornata della memoria dal titolo “Europa – Antifascismo – Sindacato e Politica”. Nel mese di febbraio, nell’ambito delle mobilitazioni già previste per approfondire i temi legati alla guerra, alla manovra finanziaria e, in particolare, alla malsana proposta di autonomia differenziata del governo Meloni, saranno organizzati in Molise momenti di riflessione perché si possa affermare il principio che il 27 GENNAIO DEVE essere sicuramente la giornata della memoria ma di una memoria che ha la necessità di essere riproposta ogni giorno dell’anno”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina

28 Luglio 2025

L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto

28 Luglio 2025

Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival

28 Luglio 2025

Ultimi articoli

Bonus senza deposito senza documenti: è sicuro giocare?

28 Luglio 2025

L’uso di PayPal e Paysafecard nei bookmakers per scommesse responsabili

28 Luglio 2025

Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina

28 Luglio 2025

L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto

28 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise

28 Luglio 2025

Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”

28 Luglio 2025

Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival

28 Luglio 2025

Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”

28 Luglio 2025

Roan, il Capitano Antonio De Maria è il nuovo comandante della Stazione Navale di Termoli

28 Luglio 2025

Poste, in tre comuni installati Atm di nuova generazione

28 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:35 am, 07/29/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
83 %
1007 mb
4 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 43%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:52 am
Tramonto: 8:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}