Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 09:34:43 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Multata e ‘spostata’ di ruolo per aver fornito documenti senza l’autorizzazione di Toma, dirigente regionale si prende la rivincita in Tribunale

Multata e ‘spostata’ di ruolo per aver fornito documenti senza l’autorizzazione di Toma, dirigente regionale si prende la rivincita in Tribunale

0
Di MoliseTabloid il 27 Gennaio 2023 Cronaca
img

L’allora dirigente del Servizio Avvocatura Regionale, a seguito di due istanze di accesso agli atti a luglio e agosto 2019 da parte di un consigliere regionale – aventi ad oggetto gli estratti conto delle carte di credito in uso ai dipendenti e agli amministratori regionali e le transazioni commerciali di tutte le carte di credito distribuite al presidente della Regione, agli assessori e ai dirigenti regionali per le spese di rappresentanza – forniva un parere favorevole alla consegna al dirigente del Servizio Risorse Finanziarie, Bilancio e Ragioneria Generale, che informava il presidente della Giunta Regionale della vicenda.
Quest’ultimo, anziché dare corso alla richiesta di consegna dei documenti, prendeva tempo, richiedendo, a sua volta, un parere sulla medesima questione all’Avvocatura Distrettuale di Stato.
Il consigliere regionale, visto l’atteggiamento ostruzionistico e poco chiaro del presidente, chiedeva di avere anche la copia della richiesta di parere avanzata all’Avvocatura Distrettuale e la copia del parere favorevole già reso dall’Avvocatura Regionale, che veniva a lui legittimamente e tempestivamente inoltrato dalla dirigente regionale.
A questo punto il governatore chiede e ottiene, dal direttore del Servizio Risorse Umane, l’avvio del procedimento disciplinare nei confronti della dirigente, sull’erroneo presupposto che quest’ultima avrebbe consentito l’accesso agli atti senza la sua preventiva “autorizzazione” autodefinendosi il “committente” dell’azione dirigenziale.
La commissione di disciplina, nella persona dello stesso direttore del Servizio Risorse Umane, ha avviato l’azione disciplinare.
Alla dirigente è stato così contestato di aver posto in essere una “condotta, negli ambienti di lavoro, non conforme ai principi di correttezza verso i componenti degli organi di vertice dell’Ente, gli altri dirigenti, i dipendenti o nei confronti degli utenti o terzi”.
Dopo l’audizione della dirigente, che avrebbe osato dare le carte senza autorizzazione, le è stata irroga una sanzione disciplinare con pena anche pecuniaria di 200,00 euro (minimo edittale).
La dirigente in questione, ritenendo ingiusta, illegittima, strumentale e ritorsiva la condotta della Regione Molise, del presidente della Regione e della commissione (monocratica) di disciplina, ha impugnato la sanzione innanzi al Tribunale del lavoro di Campobasso con il patrocinio degli avvocati Vincenzo Iacovino e Vincenzo Fiorini.
Il Tribunale, in persona del Giudice del lavoro, Laura Scarlatelli, accogliendo il ricorso, ha annullato la sanzione disciplinare evidenziando che “la condotta della dirigente è stata conforme a legge, ai propri doveri e compiti ed in linea ai diritti esercitabili dai consiglieri atteso che secondo l’art 19 comma 4 dello Statuto Regionale i consiglieri hanno diritto di ottenere sollecitamente dagli uffici della Regione (…) documenti, anche preparatori e interni ai procedimenti, notizie e informazioni utili all’espletamento del loro mandato, nei limiti consentiti dalla legge”.
Il Tribunale ritiene, inoltre, che nei confronti del consigliere regionale non si possa invocare neppure il segreto professionale come emerge dalla stessa analisi contenuta nel parere della Avvocatura reso dalla dirigente e oggetto della vicenda disciplinare (poi prodotto in giudizio dalla stessa Regione) e conformemente alla giurisprudenza amministrativa che sul punto evidenzia come: “il diritto di accesso del consigliere regionale non incontra il limite della riservatezza essendo tale diritto espressione delle loro prerogative di controllo democratico, e stante anche il vincolo del segreto d’ufficio che lo astringe”.
La dirigente in questione, per aver rispettato la legge, è stata subito dopo illegittimamente spostata, dapprima alla Protezione Civile e poi presso la Centrale Unica di Committenza. Provvedimenti parimenti impugnati davanti al Tribunale del Lavoro e in attesa di definizione e di risarcimento.
Sta di fatto che ora la Regione deve: revocare la sanzione; restituire i soldi indebitamente trattenuti a titolo di sanzione pecuniaria; consentire ai consiglieri regionali interessati l’accesso agli atti inerenti gli estratti conto delle carte di credito in uso al presidente, agli assessori, ai dirigenti e ai dipendenti e potranno finalmente verificare se le spese di rappresentanza sono tali e giustificate.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:34 am, 07/12/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
44 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}