Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 02:58:35 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Opera di Lino Marchitto raffigurante il Vescovo Tria donato all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino

Opera di Lino Marchitto raffigurante il Vescovo Tria donato all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino

0
Di MoliseTabloid il 1 Febbraio 2023 Attualità, Larino
img

La recente intitolazione di un’area pubblica di Morrone del Sannio al Vescovo e Storico di Larino mons. Giovanni Andrea Tria (1726-1741) ed alla conseguente individuazione dello stesso Presule nel “Vescovo orante” presente sulla destra di un dipinto collocato sulla sommità dell’altare maggiore della bella parrocchiale del centro basso-molisano, ha indotto un Artista a realizzare un’opera raffigurante proprio il Grande mons. Tria. Si tratta di Lino Marchitto, originario di Morrone del Sannio, di stanza a Roma fin dagli anni Sessanta, che si diletta a creare, ormai da tempo, bassorilievi utilizzando materiale di risulta. L’ultimo suo lavoro, quello con l’effige di mons. Tria appena completato (50 cm di diametro), ha deciso di donarlo all’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino, che ha sede presso l’episcopio dell’antico capoluogo frentano, dove sarà esposto prossimamente in forma permanente. Lo scultore ha partecipato finora, con i suoi numerosi lavori, a molte esposizioni, prevalentemente a Roma, ricevendo apprezzamenti anche da noti critici. Nel maggio del 1967 prese parte alla XIX Fiera d’Arte di Via Margutta. Due anni dopo, grazie al suo particolare ingegno, l’Accademia Tiberina di Roma lo nominò “Accademico Associato”. Nell’estate del 1971 partecipò alla Mostra Nazionale d’Arte Sacra “Beato Angelico”, allestita dall’Accademia Tiberina e dall’Unione della Legion d’Oro in una prestigiosa sala annessa alla Basilica romana di Santa Maria sopra Minerva ed in quell’occasione fu premiato con l’opera “Ritratto di Monsignore”. Continuò a dedicarsi sempre con impegno e passione alla scultura ed al disegno attività, questa, che gli consentì di ricevere altri importanti riconoscimenti tra cui quelli che seguono: a) “Senatore Accademico”, conferitogli nel 2009 dall’Accademia Tiberina (Istituto di Cultura Universitaria e di Studi Superiori), fondata a Roma nel 1813; b) Primo Premio della Critica, assegnatogli nel 2015 dall’Accademia “Santa Sara”; c) “Socio di Merito”, nel 2018, dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna di Roma. Oltre all’immagine di mons. Tria, Lino Marchitto dedicò la sua arte anche ad altri personaggi illustri in qualche modo legati all’area basso-molisana ed in particolare alla sua Morrone del Sannio. Tra questi la nobildonna romana Rectina ed il Papa molisano San Celestino V. Proprio con un medaglione raffigurante la matrona Rectina, esposto nella terza decade dello scorso anno (2022) alla XIV Biennale Internazionale d’Arte del Museo Domiziano in Roma, Lino Marchitto contribuì a dare ancora una volta notorietà al suo centro natale. Rectina (primo secolo d. C.), amica di Plinio il Vecchio a cui chiese aiuto per mettersi in salvo mentre era in corso la nota eruzione del Vesuvio dell’anno 79, è citata nella lettera scritta da Plinio il Giovane a Tacito. Una epigrafe posta sul sito archeologico-benedettino della splendida Abbazia di Santa Maria di Casalpiano in agro di Morrone del Sannio, riporta una dedica ai “Lari” (divinità) fatta dal liberto Eutichio per esprimere gratitudine in occasione del rientro della padrona Rectina, sana e salva, nei suoi tenimenti morronesi. Di San Celestino V (1294), “Patrono meno principale” di Morrone del Sannio, lo stesso centro vanta la presenza di un “cilicio” sottoposto ad un’attenta verifica (per l’autentica) dai Vescovi di Larino mons. Scipione de Laurentiis nel 1758 e mons. Filippo Bandini nel 1800. L’urna contenente le spoglie mortali del Santo Pontefice, venerata presso la Basilica di Collemaggio a L’Aquila, rimase, come si ricorderà, esposta nella cattedrale di Larino per tutto il mese di marzo dell’anno 2010 ed in quella occasione fece anche una breve sosta nel ridente centro basso-molisano. Da notare, infine, che nel 1974 l’allora Arcivescovo di Chieti mons. Vincenzo Fagiolo, poi Cardinale, concesse a Morrone del Sannio una reliquia del Beato Roberto da Salle, Discepolo di San Celestino V, i cui resti mortali, l’anno precedente, in occasione del VII Centenario della nascita (1273-1973) furono ospitati, tra il 18 ed il 20 maggio 1973, prima a Larino e poi a Morrone, dove, come è noto, il Beato Roberto da Salle visse gli ultimi anni della sua vita e morì il 18 luglio del 1341.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:58 pm, 07/08/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
42 %
1006 mb
29 Km/h
Vento: 33 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}