Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:08:16 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

Tre giorni dedicati a Primo Levi, grande partecipazione a Isernia. A breve pubblicazione libro con impressioni alunni

0
Di MoliseTabloid il 4 Febbraio 2023 Attualità, Isernia
img

Il passato non condiziona il ricordo e, nel solco di chi ha vissuto tragedie ed olocausti, la vita riconosce la vera condizione per poter essere ancora partecipi di uno sterminio che ancora non riesce a sopire il suo paradigma ancorato alla morte e alla prepotenza umana. Speranza e voglia di tornare a parlarne per dichiararsi uomini di pace dall’unico contenitore: l’amore. Tre giornate, quelle coordinate nell’organizzazione dal Circolo Anpi “Primo Levi” di Guglionesi, dal Parco Letterario e del Paesaggio “F.Jovine”, dal circolo Arci dall’omonima intitolazione, dal Comune di Isernia grazie al lavoro svolto dai consiglieri Elvira Barone e Fabio Toto, che hanno garantito alle centinaia di fruitori, sia per la mostra allestita, che negli incontri presso la struttura dell’Auditorium “Unità d’Italia”, relatori che a loro volta hanno spaziato nell’interpretare poesie, racconti, musiche e riflessioni, tanto da suscitare interesse, partecipazione, volontà a continuare.

In questa ottica le impressioni degli alunni delle scuole della San Giovanni Bosco e della Giovanni XXIII daranno vita ad un volume a cura della casa editrice “DelliSanti”, da Massafra. La “memoria” come speranza per un futuro di pace è stato il motivo dominante degli incontri e, da questa condizione sempre più necessaria, si è voluti interpretare una sorta di gemellaggio legando i soggetti da un filo conduttore continuo, per non dimenticare e proporre semi di pace da poter condividere e disseminare tra indifferenza e svogliata lettura di un passato, mai più reale e mai così pieno di odio, diffidenza, guerra nella consapevolezza che “è accaduto quindi può succedere di nuovo”. Una mattinata intensa che ha visto partecipare appassionatamente il sindaco della città, Piero Castrataro, il dirigente scolastico della “Giovanni XXIII”, Bruno Caccioppoli, il prof. Unicampania, Giuseppe Pardini che ha decisamente affascinato i presenti con una relazione comunicativa, concreta e sopra ogni riga macchiata di sangue, subito dopo aver ascoltato la magica voce di Lino Rufo che non ha mancato di suscitare partecipazione con le sue canzoni e nell’interpretare magicamente una inedita “Bella Ciao”.

L’incontro moderato da Maurizio Varriano ha visto salire in cattedra Elvira Barone, Fabio Toto, Giorgio Gagliardi, quest’ultimo come curatore della “mostra biografica su Primo Levi” (esposta anche in altre città italiane) composta da 30 tavole disegnate da Alessandro Ranghiasci, commentata/sceneggiata da Matteo Mastragostino e pubblicata dalla casa editrice “Beccogiallo”. Il dirigente scolastico, prof. Caccioppoli, nel rimarcare la necessità di produrre cultura per evitare di essere condizionati da pensieri indotti, ha fatto sponda alle parole del sindaco che nel complimentarsi per la partecipazione massiccia ha posto l’accento sul tema di quanto la politica possa, nel caso non abbia in sè il bene comune, dettare condizioni disumane e, come nel caso dell’Olocausto, non razionali e mai spiegabili. Nel mondo ben 59 conflitti sono in atto e milioni di morti ancora aspettano di vedere sventolare la bandiera multicolore. Partendo e continuando nell’opera di sensibilizzazione, forse un giorno potremmo finalmente urlare “non accadrà mai più”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:08 am, 07/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
73 %
1020 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}