Si è svolto ieri mattina, giovedì 9 febbraio, nell’aula magna della scuola primaria Oddo Bernacchia, il terzo appuntamento di educazione ambientale rivolto ai bambini delle classi quarte e quinte organizzato dalla Rieco Sud con la collaborazione dell’assessorato all’Ambiente del comune di Termoli. Il progetto Raee Mida School, volto a sensibilizzare i bambini sull’importanza del valore del rifiuto inteso come risorsa indispensabile per un futuro proiettato verso una economia circolare, e in particolare sul corretto smaltimento dei Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e sulle potenzialità inquinanti dei conferimenti impropri, è la prima iniziativa di educazione ambientale che prevede un percorso di formazione continua con modalità didattiche assolutamente innovative e uniche nel contesto europeo.
L’evento, che ha visto la partecipazione di circa 80 bambini e del corpo docente, si è aperto con i saluti della dirigente scolastica Rosanna Scrascia, la quale ha sottolineato l’importanza di un approccio sostenibile da parte dei ragazzi, che rappresentano il nostro futuro, invitando i bambini a diffondere il messaggio green anche all’interno delle loro famiglie, partendo da una corretta separazione dei rifiuti nelle proprie case. Nel corso dell’evento, composto da due lezioni di un’ora e mezza ciascuna, i piccoli studenti hanno potuto assistere alla brillante lezione della responsabile del progetto Monica Fattore, che ha saputo coinvolgere i bambini con domande e curiosità sul mondo dei Raee con il supporto di una piattaforma di Green Learning ricca di contenuti multimediali che ha mostrato le immagini dei rifiuti prescelti, arricchite da inserti testuali e didattici. Successivamente, gli alunni hanno indossato i dispositivi VR per immergersi in una visita interattiva attraverso immagini a 360° nell’affascinante mondo dei Raee e della trasformazione delle materie.
martedì 22 Luglio 2025 - 04:59:53 AM
News
- Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza
- Estate, partita la campagna antincendio boschivo
- Rilancio aree interne, Salvatore sostiene proposta di legge nazionale
- Si “stanca” dei domiciliari e viene pizzicato dai Carabinieri a camminare in centro, arrestato e… riportato a casa
- Progetto Edo entra nel vivo: al via in Molise la formazione per chi è in cerca di lavoro
- Gesto estremo giovane carabiniere, Di Giacomo: “In 5 anni 275 suicidi tra le forze dell’ordine”
- All’isola ecologica di Santa Maria de Foras un parco giochi con materiale riciclato. FOTO
- Strage di Via D’Amelio, minuto di raccoglimento presso la Scuola di Polizia “Giulio Rivera”