Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 06:45:05 PM
News
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Luci e ombre della rete, Lions e professionisti incontrano gli studenti: dal cyberbullismo al metaverso

Luci e ombre della rete, Lions e professionisti incontrano gli studenti: dal cyberbullismo al metaverso

0
Di MoliseTabloid il 12 Febbraio 2023 Attualità, Termoli
img

Presso la sala del Cinema Sant’Antonio di Termoli si è svolto il convegno dal titolo “Utilizzo consapevole della tecnologia: luci e ombre della rete”. Il seminario è stato organizzato in collaborazione tra il LIONS Club Termoli Host e l’I.C. Oddo Bernacchia di termoli. L’incontro è stato introdotto dalla dirigente scolastica dell’I.C. Oddo Bernacchia di Termoli, Rosanna Srascia, dando risalto all’importanza della trattazione di un convegno in materia di cyberbullismo data l’attualità e il sempre maggior dilagare del fenomeno soprattutto tra gli adolescenti in ambito scolastico. Ha poi parlato il presidente del LIONS Club Termoli Host, Nicola Ricciuti, spiegando che il Lions Club Internatiomal è la più grande organizzazione di club di volontariato al mondo e che all’insegna del motto “WE SERVE” offre il proprio tempo e la propria energia al servizio degli altri, per aiutare le comunità locali ed interviene in caso di disastri naturali in tutto il mondo, non mancando di ricordare anche l’ultima tragedia del terremoto che ha colpito l’Anatolia. Ricciuti ha accennato anche che i Lions hanno aderito al progetto “un calcio al bullismo”, un progetto nazionale di dibattito, sensibilizzazione e approfondimento portato avanti in collaborazione con le istituzioni scolastiche, motivando la presenza dei Lions nel contesto di un seminario sul cyberbullismo. Sono intervenuti poi, dispiegando il loro intervento e manifestando tutti la sensibilità e l’importanza sul tema del cyberbullismo il dott. Marco Di Paolo dell’Ufficio Scolastico Regionale, l’avv. Nico Balice in rappresentanza del Comune di Termoli, il senatore avv. Costanzo Della Porta. Molto interessante è stato l’intervento di Simone Terreni, ingegnere informatico, scrittore ed imprenditore digitale che ha trattato il tema illustrando la storia dei social e le dinamiche di funzionamento, chiarendo bene la pericolosità di un loro uso improprio ed eccessivo. L’avv.ssa Paola Cecchi ha trattato dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e dell’importanza della collaborazione dei compagni di scuola ai fini della tutela delle vittime. L’avv.ssa Mariangela Di Biase, in collegamento da remoto, ha affrontato il tema “il metaverso e le prospettive”, inteso come uno spazio tridimensionale all’interno del quale persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire, in altre parole un enorme sistema operativo, regolato da demoni che lavorano in background. La relatrice Adele Nocera ha illustrato i dati del fenomeno nella scuola realizzati attraverso un sondaggio su un campione di studenti. Il meeting si è concluso con l’interessante riflessione di Nicola Malorni, psicologo e psicoanalista, il quale ha posto la sua attenzione sul fenomeno sostenendo che i social sono strumenti utili ma che necessitano di un uso consapevole dato che se usati in modo eccessivo possono portare ad estraniamento, ad una vaghezza, con conseguente pericolosità del rapporto di natura reale, ha inoltre invitato ad un recupero dell’aspetto relazionale reale e non solo, Malorni ha poi proseguito sostenendo che un uso eccessivo di tali mezzi porta, a seconda dei casi, ad aggressività, depressione problemi comportamentali.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:45 pm, 07/12/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
39 %
1015 mb
13 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 29%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}