Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 02:43:36 PM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Oscar Green Coldiretti, il molisano Carmine Mosesso conquista il primo posto fra i “Custodi d’Italia” con il “fagiolo della levatrice”

Oscar Green Coldiretti, il molisano Carmine Mosesso conquista il primo posto fra i “Custodi d’Italia” con il “fagiolo della levatrice”

0
Di MoliseTabloid il 17 Febbraio 2023 Attualità
img

Il Molise conquista il primo posto alla finale nazionale di Oscar Green, il premio che Coldiretti conferisce alle aziende agricole guidate da giovani che si siano particolarmente distintiti nella loro attività imprenditoriale. La vittoria, per la categoria “Custodi d’Italia”, è andato a Carmine Valentino Mosesso, titolare dell’azienda Agricola DENTROTERRA, ubicata a Castel De Giudice, piccolo centro in provincia di Isernia, che ha recuperato e rimesso in produzione il “Fagiolo della levatrice”, un legume antico che rischiava l’estinzione ma che oggi, grazie alla passione ed alla caparbietà di Carmine, è rinato a vita nuova. Promosso da Coldiretti Giovani Impresa, l’Oscar Green è il premio che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per il proprio futuro l’Agricoltura. Obiettivo dell’iniziativa è dunque promuovere l’agricoltura sana del nostro Paese che ha come testimonial le tante idee innovative di giovani agricoltori. La premiazione si è tenuta a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede nazionale di Coldiretti, nel corso di una coinvolgente giornata che ha visto la presenza dei vertici nazionali di Coldiretti, con il presidente Ettore Prandini, il segretario nazionale, Vincenzo Gesmundo, la delegata ed il segretario nazionale di Coldiretti Giovani Impresa, Veronica Barbati e Stefano Leporati, a fare gli onori di casa. Illustri gli ospiti presenti alla manifestazione fra cui il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi, ed il vice direttore della Fao, Maurizio Martina. La delegazione molisana era invece composta dal delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa, e presidente della Federazione Coldiretti di Isernia, Mario Di Geronimo, e dal segretario regionale Cesare Scalabrino.

Il fagiolo della levatrice era ampiamente diffuso nei campi e negli orti di Castel del Giudice ma, a causa del progressivo abbandono delle campagne, stava per scomparire. Grazie alla sua tenacia e determinazione Carmine, laureato in Scienze Agrarie all’Università del Molise, nel 2018 ha recuperato il seme dalle mani dell’ultimo custode del paese (il signor Marcello) e ha cominciato a coltivarlo, facendolo tornare sulle tavole dei suoi compaesani. La storia del “Fagiolo della levatrice” è legato appunto ad una levatrice, originaria del ferrarese, che lo portò in paese nella prima metà del ‘900. Questa era solita regalare alle partorienti il seme di questo legume che, in beve tempo si diffuse in tutti gli orti del paese. Il Fagiolo della Levatrice è una leguminosa rampicante; a luglio raggiunge altezze considerevoli (circa 2 metri) per questo necessita di pali di sostegno. Solitamente in legno di “vellana”(corylus avellana). Resiste molto bene ai ritorni di freddo, cosa non troppo inusuale nel mese di maggio nelle zone di montagna. Non ha bisogno di essere irrigata. Fin qui le caratteristiche vegetali ma è nel piatto, nelle tipiche zuppe contadine, nelle minestre, nei “fagioli acconciati” (con le patate) che il fagiolo della “levatrice” libera tutte quelle caratteristiche capaci di conquistare e riconquistare per generazioni la fedeltà e i palati di un paese intero. Nell’ottica della multifunzionalità, Carmine, poeta contadino, come egli stesso si definisce a seguito del grande successo riscosso dal suo libro di poesie intitolato “La terza Geografia” (ed. NEO.), oggi porta avanti anche l’attività di accompagnare turisti e vacanzieri in sella alle sue asine facendo loro visitare le bellezze naturalistiche della zona dove vive, arricchendo l’esperienza del ritorno alla natura con- la lettura di brani e poesie da egli stesso composti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:43 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
50 %
1017 mb
15 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}