Lo stop alle cessioni dei crediti e allo sconto in fattura, unitamente al blocco del possibile acquisto dei crediti fiscali edilizi da parte degli enti pubblici, deciso ieri dal Governo, getta nel baratro migliaia di imprese e di famiglie. E’ il commento a caldo dell’ACEM-ANCE Molise alle nuove misure approvate ieri dall’Esecutivo. “Riservandoci di studiare meglio il provvedimento, riteniamo si tratti di un grave errore e di un ennesimo cambiamento delle carte in tavola che getta incertezza tra gli operatori; migliaia di imprese con tutto il loro indotto rischiano di rimanere definitivamente senza liquidità e i cantieri si fermeranno del tutto con fallimento di migliaia di aziende e con molti lavoratori che rimarranno senza occupazione. I Governi cambiano ma non cambia nulla”, dichiara il presidente Corrado Di Niro.
sabato 2 Agosto 2025 - 01:18:33 PM
News
- Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
- Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
- Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
- A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
- Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
- Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
- Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
- Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate