“La firma apposta ai ‘contratti di fiume’ ci proietta verso il futuro, a un modello partecipato di gestione dei bacini fluviali molisani, destinatari di misure capaci di migliorarne lo stato di salute e di promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio di riferimento”. Lo ha detto il presidente della Regione Donato Toma intervenendo questa mattina all’incontro organizzato nell’ambito del progetto Life Nat.Sal.Mo di cui la Regione Molise è partner. “Oggi la rinnovata consapevolezza ecologica si sposa con la valorizzazione ambientale a tutela dei nostri fiumi. La Regione crede in questa iniziativa. La partecipazione delle amministrazioni è essenziale per dare forza alle idee che, via via, saranno definite dai soggetti in campo, auspico quindi un coinvolgimento massiccio degli enti ricadenti nella vasta area del Biferno e dell’Alto Volturno. I Comuni sfruttino l’opportunità”. Tra i primi firmatari, insieme con diversi comuni e associazioni, la Regione Molise, l’Universita del Molise e Legambiente’.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:20:28 PM
News
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni