Screening e vaccinazioni sono al centro del progetto che sta promuovendo l’Avis Molise grazie a un’iniziativa di coprogettazione con la Regione Molise.
L’associazione da sempre è in prima linea per amplificare la cultura della donazione e impegnata quotidianamente nella raccolta sangue, ha ideato una campagna di prevenzione tesa a ricordare a tutti i cittadini l’importanza dei controlli per la propria salute.
Il CSV Molise sta sostenendo convintamente questo progetto attraverso una capillare diffusione tra i volontari di tutto il territorio regionale.
La campagna invita gli utenti della sanità a sottoporsi a quattro tipi di screening: oncologico mammella rivolto alle donne di età compresa tra 50 e 69 anni, oncologico colon-retto rivolto all’intera popolazione dai 50 ai 69 anni, oncologico cervice uterina rivolto all’intera popolazione tra 50 e 69 anni, Epatite C gratuito per le persone nate dal 1969 al 1989.
Ma l’invito è anche a vaccinarsi contro l’HPV papilloma virus, e questo appello è rivolto a ragazzi e ragazze a partire dagli 11 anni di età (vaccinazione gratuita per i ragazzi e le ragazze 12enni) e contro l’herpes zoster o fuoco di Sant’Antonio, vaccinazione destinata alla popolazione tra i 50 e 70 anni (nati dopo il 1953).
Questi i contatti mail per le vaccinazioni: vaccinazioni.campobasso@asrem.org, vaccinazioni.isernia@asrem.org, vaccinazioni.termoli@asrem.org.
Il servizio è erogato dall’Asrem quindi è opportuno contattare direttamente il CUP regionale al numero verde 800639595 (da telefono fisso) o 0875752626 (da cellulare).
Per informazioni scrivere a screening.oncologici@asrem.org.
Il CSV Molise ricorda quanto sia preziosa la prevenzione per salvaguardare se stessi e invita tutti i cittadini a cogliere l’occasione.
martedì 15 Luglio 2025 - 04:12:37 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone