Screening e vaccinazioni sono al centro del progetto che sta promuovendo l’Avis Molise grazie a un’iniziativa di coprogettazione con la Regione Molise.
L’associazione da sempre è in prima linea per amplificare la cultura della donazione e impegnata quotidianamente nella raccolta sangue, ha ideato una campagna di prevenzione tesa a ricordare a tutti i cittadini l’importanza dei controlli per la propria salute.
Il CSV Molise sta sostenendo convintamente questo progetto attraverso una capillare diffusione tra i volontari di tutto il territorio regionale.
La campagna invita gli utenti della sanità a sottoporsi a quattro tipi di screening: oncologico mammella rivolto alle donne di età compresa tra 50 e 69 anni, oncologico colon-retto rivolto all’intera popolazione dai 50 ai 69 anni, oncologico cervice uterina rivolto all’intera popolazione tra 50 e 69 anni, Epatite C gratuito per le persone nate dal 1969 al 1989.
Ma l’invito è anche a vaccinarsi contro l’HPV papilloma virus, e questo appello è rivolto a ragazzi e ragazze a partire dagli 11 anni di età (vaccinazione gratuita per i ragazzi e le ragazze 12enni) e contro l’herpes zoster o fuoco di Sant’Antonio, vaccinazione destinata alla popolazione tra i 50 e 70 anni (nati dopo il 1953).
Questi i contatti mail per le vaccinazioni: vaccinazioni.campobasso@asrem.org, vaccinazioni.isernia@asrem.org, vaccinazioni.termoli@asrem.org.
Il servizio è erogato dall’Asrem quindi è opportuno contattare direttamente il CUP regionale al numero verde 800639595 (da telefono fisso) o 0875752626 (da cellulare).
Per informazioni scrivere a screening.oncologici@asrem.org.
Il CSV Molise ricorda quanto sia preziosa la prevenzione per salvaguardare se stessi e invita tutti i cittadini a cogliere l’occasione.
martedì 4 Novembre 2025 - 09:36:10 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



