Nell’ambito del progetto “Legalità viva – a scuola con le Forze dell’Ordine”, messo a punto da Giuliano Vacca, studente di Giurisprudenza e giornalista, che lo ha proposto alle scuole superiori isernine, oggi i ragazzi delle 5° classi dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “FERMI-MATTEI” hanno accolto favorevolmente il progetto e sono stati in visita presso il Comando Provinciale Carabinieri. Durante l’incontro hanno potuto visitare la Centrale Operativa della Compagnia di Isernia, vedere il parco macchine dell’Aliquota Radiomobile, conoscere i principi più comuni delle tecniche investigative e di pronto intervento nonché le fondamentali pratiche che si adottano al verificarsi di reati contro le fasce deboli, comunemente conosciute come violazioni del “Codice Rosso”. Ha destato particolare attenzione la dimostrazione pratica sulle tecniche di repertamento delle prove ed esaltazione delle impronte digitali. I giovani si sono mostrati interessatissimi ed entusiasti di vivere questa particolare giornata. D’altro canto l’Arma è stata felice di aprire le porte della Caserma e far conoscere l’operato sul territorio.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:29:35 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea