Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:46:17 PM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lo chef molisano Nicola Vizzarri sarà il coach della Nazionale Italiana Cuochi in Thailandia

Lo chef molisano Nicola Vizzarri sarà il coach della Nazionale Italiana Cuochi in Thailandia

0
Di MoliseTabloid il 9 Marzo 2023 Attualità
img

“Poesia è poesia quando porta in sé un segreto”. Così Ungaretti ci illuminò d’immenso e ci portò a considerare il segreto, l’arma migliore per porgersi al Mondo come cavalieri dal destriero dalla sella comoda e condividere viaggi senza tempo e pieni di arte e cultura. Cosa c’entra con la cucina e con generazioni di chef, stellati o meno? La cucina italiana è maestra di emozioni, passioni, competizioni, cultura della tradizione, dei luoghi, della storia, dell’identità territoriale. Essa è patrimonio imprescindibile della vita e della poesia che essa sprigiona dichiarando ogni secondo, libertà d’espressione, partecipazione, voglia di condividere percorsi di vita vissuta, sensazioni. Nessuna “ancora” che tiene salda la nave in porto. Con essa si naviga in libertà, su onde del mare che fungono da navicella serica e tranquilla. Una navigazione di un movimento di persone che si cimenta ogni giorno nella ricerca della perfezione, favorendo condizioni da leader del palato. Il peccato di gola è l’unico peccato non mortale, anzi, ci rende invincibili, e soprattutto orgogliosi di essere italiani. Poesia piena di colori, profumi, sapori. Poesia senza tempo con il segreto nella “toque blanche” che innalza il capo e rende invincibile l’arte della cucina. Tale poesia, scalfendo la tomba del segreto, è andata di scena a Capua nelle giornate del 6 e 7 marzo. A cantar tale bellezza l’Associazione Italiana Cuochi con a capo lo chef pluripremiato, Simone Falcini. Consegnate onorificenze e stelle al merito a cuochi e chef, che hanno voluto premiare la costanza e la voglia di essere protagonisti del tempo e nel tempo. Così oltre 150 delegati regionali e provinciali di tutta Italia si sono incontrati per progettare presente e futuro di una attività culturale senza pari e senza dogmi dell’autoreferenzialità. Ma oltre la bella manifestazione che ha dato lustro ad un territorio, quello campano, pieno di identità e biodiversità, con una straordinaria vetrina di aziende e prodotti sapientemente posti alla degustazione nella location del Parco di Città, e con la premiazione dalla location da lustrini e storia invidiabile quale il teatro Ricciardi, vi è stata, per il Molise, una notizia dal sapore della vittoria. Lo chef termolese dalla fama internazionale, Nicola Vizzarri, già componente del direttivo nazionale, per l’occasione accompagnato dal delegato della provincia di Campobasso, Domenico Ruggieri, è stato designato come coach della Nazionale Italiana Aic che a breve farà tappa in Tailandia. Una soddisfazione che dà lustro all’intero Molise che guarda avanti nelle tradizione e nello sviluppo progettuale sempre più apprezzato, sempre più vivo, sempre più targato “innovazione”. A far da contorno alla festa delle giacche bianche, Amedeo Colella, scrittore, storico ed umorista napoletano, Amedeo Palumbo attore comico, divulgatore della napoletanità, l’amore per il buon cibo, profondo conoscitore delle tradizioni campane, Peppe Di Napoli, famosissimo cuoco e titolare della famosissima Pescheria Di Napoli, i sindaci di Capua, Adolfo Villani e Caserta, rappresentato dall’assessore Vincenzo Claudio Battara, la direzione del Consorzio a tutela della mozzarella campana, food blogger, giornalisti del settore quali Elpidio Iorio, direttore del premio PulciNellaMente. Un’organizzazione che ha dato seguito a quella fiorentina che ebbe ad ospitare per la prima volta le giacche bianche dell’Aic, messa su con maestria dallo chef Aversano di Sant’Arpino Migliaccio Antimo. Nell’augurare il più grande in bocca al lupo allo chef Nicola Vizzarri, viene da citare una frase del maestro Totò che forse non tutti sanno che, oltre ad essere uno dei più geniali attori comici del Novecento, amava la cucina ed era un ottimo cuoco: “Si dice che l’appetito vien mangiando, ma secondo me viene di più a stare digiuni”. Che sia digiuno, però, pieno di medaglie e soddisfazioni.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:46 pm, 07/11/2025
temperature icon 27°C
poche nuvole
32 %
1014 mb
17 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 14%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}