Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 12:52:34 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Pums, parte la riprogrammazione della mobilità. Gravina: “Pronti a chiudere il bando del trasporto pubblico urbano”

Pums, parte la riprogrammazione della mobilità. Gravina: “Pronti a chiudere il bando del trasporto pubblico urbano”

0
Di MoliseTabloid il 13 Marzo 2023 Amministrativa, Campobasso
img

Si è svolta oggi presso Palazzo San Giorgio la seduta monotematica del Consiglio Comunale, incentrata sul documento di programmazione strategico “PUMS” e “PGTU”, strumenti che hanno il delicato compito di soddisfare i bisogni di mobilità degli individui (cittadini e fruitori della città) al fine di migliorarne la qualità della vita. Come da prassi, la partecipazione all’incontro è stata estesa – oltre che ai progettisti PUMS e al dirigente alla Mobilità – agli Ordini professionali di categoria, alle associazioni di quartiere e a quelle ambientaliste, alla Camera di Commercio e agli enti che abbiano un interesse diretto e immediato sull’argomento trattato. Sono intervenuti, subito dopo la presentazione della seduta fatta dal consigliere di Forza Italia, Domenico Esposito, primo firmatario della richiesta di questo consiglio monotematico, il presidente dell’Ordine degli Architetti, Alessandro Izzi, la direttrice della Confcommercio Molise, Irene Tartaglia, i tecnici e progettisti del Pums, ovvero Massimo Procopio, della ISFORT, l’ingegnere Lorenza Di Martino, di SINTAGMA e il dottor Daniele Marchesani, dell’Area Polizia Municipale del Comune di Campobasso. Collegato da remoto anche il dottor Gennaro Carlone, segretario dell’Ordine dei Geologi. Il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, nel suo intervento d’apertura dei lavori consiliari, ha salutato e ringraziato i rappresentanti degli ordini professionali, delle associazioni e tutti gli stakeholder presenti, per il grande lavoro di condivisione stabilito nel tempo con gli uffici delle strutture comunali che ha portato, dopo una giusta e ampia fase di ascolto e confronto, alla redazione del nuovo PUMS della città capoluogo di regione. “In particolare, – ha dichiarato Gravina – un ringraziamento va fatto al dottor Marchesani che insieme all’intera struttura dell’Ufficio Mobilità e dell’Area Polizia Municipale, all’assessore alla Mobilità, Simone Cretella, e al presidente della commissione consiliare, Valter Andreola, hanno condiviso un percorso partito proprio all’inizio della nostra attività amministrativa, quando ci attivammo per agganciare un finanziamento apposito per il PUMS. Si è trattato di un percorso lungo, contraddistinto, sin da subito, dalle diverse attività d’ascolto promosse verso tutti i soggetti coinvolti – ha sottolineato Gravina. – Ciò ci ha permesso di tenere traccia e di conseguenza considerare nel giusto modo una serie di aspetti importanti emersi. Anche grazie a questa grande mole di lavoro, stiamo per chiudere il bando del trasporto pubblico urbano, che rientra proprio nel progetto complessivo del PUMS, puntando così a ridisegnare il trasporto pubblico urbano, rendendolo più moderno e adatto alla nostra realtà.” “Per procedere alla definizione del nuovo PUMS, siamo partiti da un piano conoscitivo della situazione della mobilità a Campobasso – ha spiegato Marchesani – con una serie organizzata di osservazioni su traffico e soste. Il PUMS ha, per sua stessa natura, quella di essere un piano partecipato, per questo ci sono stati diversi incontri, protrattisi nel tempo, con ordini, associazioni, cittadini, con continui scambi di informazioni necessari e opportuni. Il PUMS è collegato alla valutazione ambientale alla quale, anche in questo caso, sono seguite le relative osservazioni. Dall’adozione del PUMS, alla sua approvazione avvenuta a dicembre, c’è stata una ulteriore fase di consultazione allargata che proprio per consentire una condivisione ancora più forte con gli stakeholder abbiamo voluto ampliare a 60 giorni, invece dei 30 che per legge sarebbero bastati. Con il PUMS, – ha detto in conclusione Marchesani – la nostra città ha ora un punto di riferimento forte dal quale partire per riprogrammare, anche nel corso del tempo, la mobilità urbana. Inoltre, grazie al lavoro che è stato fatto in Commissione, si è giunti a intercettare altri finanziamenti per zone specifiche dell’Area Urbana di cui facciamo parte come Comune e che comprende anche Ripalimosani e Ferrazzano.” La seduta monotematica del Consiglio Comunale è stata poi aggiornata a venerdì 17 marzo, con inizio fissato sempre alle ore 8.30, a causa di lavori di manutenzione di E-distribuzione, Unità Territoriale Molise, che hanno interessato la linea di collegamento Internet delle strutture Comunali per tutta la mattinata.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:52 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
51 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}