Si è rifatto il look il “palmeto” di piazza Vittorio Emanuele II. “Nei giorni scorsi – come ha fatto sapere l’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella – grazie all’intervento del settore verde della Sea Servizi e Ambiente, un importante intervento manutentivo ha consentito di restituire alle quattro piante il giusto e caratteristico portamento policormico, alterato nel tempo dalla crescita irregolare dei cespugli di foglie e polloni.” Sono quattro i gruppi di palme ‘nane’ presenti nelle aiuole intorno alla ‘peschiera’, impiantate circa un secolo fa, a testimonianza della grande attenzione dei giardinieri dell’epoca anche alle varietà ed al valore ornamentale delle essenze scelte per arredare piazze e giardini del Comune di Campobasso. La palma nana o di “San Pietro” (Chamaerops humilis), tipica del clima mediterraneo/tirrenico, benché non propriamente autoctona, ben si è adattata alle rigide condizioni climatiche campobassane ed oramai, nell’immaginario collettivo, fa parte integrante ed insostituibile dell’arredo della piazza.
lunedì 15 Settembre 2025 - 11:34:42 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso