Si è rifatto il look il “palmeto” di piazza Vittorio Emanuele II. “Nei giorni scorsi – come ha fatto sapere l’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella – grazie all’intervento del settore verde della Sea Servizi e Ambiente, un importante intervento manutentivo ha consentito di restituire alle quattro piante il giusto e caratteristico portamento policormico, alterato nel tempo dalla crescita irregolare dei cespugli di foglie e polloni.” Sono quattro i gruppi di palme ‘nane’ presenti nelle aiuole intorno alla ‘peschiera’, impiantate circa un secolo fa, a testimonianza della grande attenzione dei giardinieri dell’epoca anche alle varietà ed al valore ornamentale delle essenze scelte per arredare piazze e giardini del Comune di Campobasso. La palma nana o di “San Pietro” (Chamaerops humilis), tipica del clima mediterraneo/tirrenico, benché non propriamente autoctona, ben si è adattata alle rigide condizioni climatiche campobassane ed oramai, nell’immaginario collettivo, fa parte integrante ed insostituibile dell’arredo della piazza.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:07:09 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire