Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 12:51:24 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Campitello Matese»Carabinieri specializzati in azione sulla neve, soccorse 80 persone in due mesi, salvato sciatore finito in un canalone

Carabinieri specializzati in azione sulla neve, soccorse 80 persone in due mesi, salvato sciatore finito in un canalone

0
Di MoliseTabloid il 18 Marzo 2023 Campitello Matese, Cronaca
img

Dallo scorso 19 gennaio è attivo il Posto Fisso Carabinieri nella nota località sciistica di Campitello Matese che insiste nel comune di San Massimo. Dopo una partenza sacrificata per problematiche connesse alla viabilità sulla SP 106, l’arteria che dall’abitato del centro pedemontano conduce sino al pianoro, è ripartita anche la stagione sciistica che interessa la stazione del comprensorio matesino molto frequentata da appassionati della montagna proveniente per lo più dalle regioni del sud.
L’Arma dei Carabinieri impiega quotidianamente due militari specializzati della Stazione Carabinieri di Bojano, che hanno a disposizione una motoslitta Yamaha, nonché tutta l’attrezzatura tattica che consente loro di assicurare costantemente il mantenimento degli standard di sicurezza sugli impianti scioviari. L’attività dei due militari per il soccorso richiede impegno e organizzazione notevoli, affinché la sicurezza di ognuno venga sempre e comunque assicurata, con la garanzina di un servizio di polizia. Impegno che nei fine settimana si triplica, attesa la consistente mole di turisti che affollano gli impianti di risalita, in talune circostanze prendendoli letteralmente d’assalto, attese le due pregresse stagioni fortemente vincolate. Dall’avvio della stagione, numerosi sono stati, purtroppo, gli incidenti che si sono verificati, dei quali circa 80 hanno visto un pronto intervento dei Carabinieri. Per fortuna solo un esiguo numero delle persone soccorse ha dovuto fare poi ricorso alle cure ospedaliere, trattandosi di collisioni tra sciatori di modesta entità. L’operatività dei Carabinieri sulle piste, nel servizio di vigilanza e soccorso, ha portato all’identificazione e controllo di 207 persone. Non sono mancati momenti di vicinanza al prossimo, nella collaborazione con le scuole sci del comprensorio o con gli addetti della società che gestisce gli impianti, quando si è provveduto al trasporto di comitive di ragazzi disabili, ovvero accompagnare alcuni di loro fino sulla cima per poter ammirare il paesaggio. Unico momento particolarmente impegnativo si è registrato a metà febbraio, quando causa fitta nebbia, un giovane sciatore salito alla cima della “Capo d’Acqua”, si lanciava nel versante sbagliato, dove non vi sono piste battute. La professionalità dei Carabinieri Sciatori, uno dei quali è anche rocciatore, attivati dal resto della comitiva, consentiva di individuarlo in un canalone, per fortuna incolume e riportarlo poi sul pianoro, colto solo da grande spavento atteso il buio che era calato. L’impegno dei Carabinieri è anche fuori dalla pista per promuovere una cultura volta alla sicurezza e al rispetto delle regole in montagna. Le novità introdotte nel 2022 con la revisione del Codice della sicurezza in montagna, infatti, vedono l’obbligatorietà per tutti gli sciatori di dotarsi di una polizza assicurativa che copra la responsabilità per danni o infortuni causati a terzi. In caso di mancata assicurazione sono previsti il ritiro immediato dello skipass nonché una contravvenzione da 100 a 150 euro. Il nuovo testo della legge 40 del 2021, ha introdotto ulteriori novità: tutti i minorenni devono infatti indossare il casco. È poi vietato per gli sciatori di consumare alcolici: in pista, infatti, sono stati effettuati accertamenti alcolemici e tossicologici a campione. In caso di positività a uno di questi test si rischia una sanzione da 250 a 1.000 euro. È altresì necessario rispettare la segnaletica, i limiti di velocità e le prescrizioni di sicurezza esistenti, adattandosi alle condizioni meteo e alla visibilità.
Nello specifico, il decreto recita che lo sciatore dovrà «adeguare la propria andatura alle condizioni dell’attrezzatura utilizzata, alle caratteristiche tecniche della pista e alle condizioni di affollamento della medesima» e, com’è noto, non tutti gli sciatori del fine settimana sono consci di tali prescrizioni, con il rischio che l’avventatezza possa essere un pericolo per la propria ed altrui incolumità. Negli uffici del Posto Fisso, infine, è possibile anche sporgere denunce e/o segnalazioni oltre che richiedere informazioni sul corretto uso delle piste da sci, che saranno fruibili sino alla tenuta in sicurezza del manto nevoso, al momento assicurato dalle basse temperature notturne.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:51 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}