Secondo un resoconto della Cgia di Mestre i molisani sono poco tra i meno fedeli in Italia con il Fisco. E’ emerso da uno studio su dati Istat 2020 relativi alla percentuale dell’economia non osservata che include la sotto dichiarazione fiscale e il lavoro irregolare, cos’ come le attività illegali, le mance, i fitti in nero. Il risultato medio di questi parametri pone il Molise al sesto posto in Italia con un valore del 15,4%. Al primo posto troviamo la Calabria, con una soglia di infedeltà del 18,8%, seguita da Campania (17,7%), Puglia (17%) e Sicilia (16,8%). Il Mezzogiorno evidenzia dunque un maggiore rischio. Le più virtuose invece sono la Provincia di Bolzano (8,2%), la Lombardia (8,4%) e la Provincia Autonoma di Trento (9%). La media nazionale si attesta all’11,6%. (fonte Ansa)
giovedì 13 Novembre 2025 - 09:25:13 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



