Secondo un resoconto della Cgia di Mestre i molisani sono poco tra i meno fedeli in Italia con il Fisco. E’ emerso da uno studio su dati Istat 2020 relativi alla percentuale dell’economia non osservata che include la sotto dichiarazione fiscale e il lavoro irregolare, cos’ come le attività illegali, le mance, i fitti in nero. Il risultato medio di questi parametri pone il Molise al sesto posto in Italia con un valore del 15,4%. Al primo posto troviamo la Calabria, con una soglia di infedeltà del 18,8%, seguita da Campania (17,7%), Puglia (17%) e Sicilia (16,8%). Il Mezzogiorno evidenzia dunque un maggiore rischio. Le più virtuose invece sono la Provincia di Bolzano (8,2%), la Lombardia (8,4%) e la Provincia Autonoma di Trento (9%). La media nazionale si attesta all’11,6%. (fonte Ansa)
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:51:51 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”