Secondo un resoconto della Cgia di Mestre i molisani sono poco tra i meno fedeli in Italia con il Fisco. E’ emerso da uno studio su dati Istat 2020 relativi alla percentuale dell’economia non osservata che include la sotto dichiarazione fiscale e il lavoro irregolare, cos’ come le attività illegali, le mance, i fitti in nero. Il risultato medio di questi parametri pone il Molise al sesto posto in Italia con un valore del 15,4%. Al primo posto troviamo la Calabria, con una soglia di infedeltà del 18,8%, seguita da Campania (17,7%), Puglia (17%) e Sicilia (16,8%). Il Mezzogiorno evidenzia dunque un maggiore rischio. Le più virtuose invece sono la Provincia di Bolzano (8,2%), la Lombardia (8,4%) e la Provincia Autonoma di Trento (9%). La media nazionale si attesta all’11,6%. (fonte Ansa)
giovedì 23 Ottobre 2025 - 03:24:42 PM
News
- Mezzo Molise tra chiusure e disagi, Notarangelo: “Con che coraggio si parla ancora di acqua alla Puglia?”
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli