Secondo un resoconto della Cgia di Mestre i molisani sono poco tra i meno fedeli in Italia con il Fisco. E’ emerso da uno studio su dati Istat 2020 relativi alla percentuale dell’economia non osservata che include la sotto dichiarazione fiscale e il lavoro irregolare, cos’ come le attività illegali, le mance, i fitti in nero. Il risultato medio di questi parametri pone il Molise al sesto posto in Italia con un valore del 15,4%. Al primo posto troviamo la Calabria, con una soglia di infedeltà del 18,8%, seguita da Campania (17,7%), Puglia (17%) e Sicilia (16,8%). Il Mezzogiorno evidenzia dunque un maggiore rischio. Le più virtuose invece sono la Provincia di Bolzano (8,2%), la Lombardia (8,4%) e la Provincia Autonoma di Trento (9%). La media nazionale si attesta all’11,6%. (fonte Ansa)
giovedì 6 Novembre 2025 - 08:43:01 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



