“Prima Lep e costi standard. Dopo, e soltanto dopo, l’autonomia differenziata. Perché senza garantire a tutti i cittadini i Livelli essenziali delle prestazioni quel progetto non può andare avanti. Questa è la nostra posizione con Forza Italia”. Comincia così l’articolo-intervista che il presidente della Regione Molise Donato Toma ha rilasciato a Il Messaggero. Il governatore mette in chiaro la sua posizione, dopo essere stato criticato da più parti nella sua regione per aver votato favorevolmente all’autonomia differenziata nell’ultima Conferenza delle Regioni. Un sì con riserva, in sostanza. Intanto il suo parere favorevole c’è stato. Ma Toma specifica: “Per realizzare l’autonomia differenziata, tutte le Regioni devono essere messe in condizioni di partire da un punto di parità. Per farlo, bisogna assicurare le risorse perché i Lep non restino sulla carta”. Per il governatore, le risorse di cui il Molise non dispone andranno attribuite con un fondo perequativo.
giovedì 20 Novembre 2025 - 11:33:11 PM
News
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Due auto a fuoco ai piedi di un condominio, indagano i Carabinieri
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati



