Proseguono gli incontri con Ambiente Basso Molise degli studenti di varie scuole molisane. Oggi è stata la volta delle classi IV sezioni D, E, F dell’Istituto Schweitzer di Termoli. Tema dell’incontro la biodiversità e il territorio.
Di concerto con le insegnanti Gabriella Staniscia, Antonella Monaco e Patrizia Iuliano i giovani allievi sono stati impegnati in diverse attività di laboratorio. Sempre nuove emozioni per gli allievi che hanno dimostrato il loro apprezzamento al presidente Lucchese ed al vicepresidente Rossi.
L’obiettivo generale del progetto è stato quello di coinvolgere ragazze e ragazzi nel far conoscere la biodiversità e la sua importanza, in quanto essa riveste un ruolo sempre più centrale nell’interesse del singolo e della collettività. In particolare, la salvaguardia della biodiversità e del territorio rappresentano una delle priorità non solo all’interno delle strategie internazionali di organizzazioni governative e dei singoli Stati, ma anche in ambito privato.
Tutelare la biodiversità è una questione che riguarda tutti, nessuno escluso.
L’impatto sociale che il progetto sta generando è senza dubbio molto forte considerando la tematica che affronta e che interessa tutto il basso Molise e l’intera costa molisana, anche grazie soprattutto al coinvolgimento degli studenti che rappresentano il futuro e nelle cui mani sono affidate le sorti dell’ambiente in cui essi vivono e crescono.
Ed è per questo motivo che i soci dei Lions Club Termoli Host hanno voluto fortemente il progetto “La magia del mare e degli alberi” che rispecchia appieno la volontà di voler contribuire a costruire un mondo migliore. Collaborano alla riuscita del progetto, oltre ad Ambiente Basso Molise, la FIDAPA di Termoli, la Banca Mediolanum e l’Istituto Comprensivo Schweitzer di Termoli.
sabato 19 Luglio 2025 - 02:16:53 AM
News
- Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire