Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 01:13:15 AM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Il nuovo volto del parco Scarafone, aree verdi riqualificate e percorsi pedonali. Approvato il progetto

Il nuovo volto del parco Scarafone, aree verdi riqualificate e percorsi pedonali. Approvato il progetto

0
Di MoliseTabloid il 27 Marzo 2023 Amministrativa, Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Il Comune di Campobasso, tra le varie iniziative in atto, ha intrapreso un percorso generale di riqualificazione delle aree extraurbane della città, in particolare ha intenzione di dare completamento al percorso ciclo/pedonale che dall’area del Terminal autobus conduce alla zona universitaria e agli edifici residenziali dell’area del quartiere di San Giovanni.
L’Amministrazione comunale, proprio per lavorare in questo senso, ha partecipato e vinto, già a fine 2020, l’Avviso pubblico “Italia City Branding” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rientrando così tra le 20 città che hanno la possibilità ora di attuare piani di investimento con una prevalente componente infrastrutturale, che valorizzino le loro potenzialità attrattive puntando a sviluppare un brand cittadino.
La Struttura di Missione InvestItalia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 18.12.2020 ha decretato e pubblicato la graduatoria finale delle Città ammesse al finanziamento e il Comune di Campobasso è rientrato nella graduatoria finale risultando beneficiario del finanziamento per € 865.672,00 relativamente alla progettazione definitiva ed esecutiva per l’intervento “Campobasso Città accogliente, attrattiva e vivibile: riqualificazione del Terminal Bus e del Parco Urbano Scarafone.
Dopo l’approvazione avvenuta mesi addietro del progetto di fattibilità tecno-economica riguardante la “Realizzazione percorsi pedonali e risanamento ambientale dell’area torrente Scarafone”, adesso è arrivata, con Delibera di Giunta pubblicata lo scorso 22 marzo 2023, l’approvazione anche del progetto definitivo.
Il progetto mira alla costituzione di un parco urbano nel quale i percorsi possano diventare il tema forte dell’intervento. Ci si propone di realizzare un percorso attrezzato di collegamento tra Terminal bus e polo scolastico – universitario costituito, oltre da opere a terra, da una passerella che è parte del percorso e che diventa sede di slarghi e sedute. L’intervento si completa con un sistema di illuminazione alimentato a da energia solare, di spazi gioco per bambini, percorsi salute ed opere di ingegneria naturalistica.
L’obiettivo è quindi adesso, con la partenza di questi prossimi lavori, quello di completare l’infrastruttura pedonale esistente e riqualificare con un ulteriore percorso che dal terminal potrà collegare anche le ultime infrastrutture già recentemente realizzate.
Il percorso attrezzato si colloca ai margini del torrente Scarafone, a partire dalla zona del terminal bus di Campobasso fino a raggiungere la zona universitaria; parte dal collegamento sopraelevato di recente realizzazione, scende ai margini del torrente e si innesta al percorso già esistente, anche questo con problemi di manutenzione generale. L’elemento caratterizzante la progettazione è stato senza dubbio lo sviluppo dimensionale dello spazio a disposizione: un’area di risulta e piena di vegetazione spontanea, avente una lunghezza complessiva di circa 1700 ml, di cui 900 metri già esistente e restante parte da realizzare ex novo. Complessivamente l’area da occupare è circa un ettaro.
Il progetto non dovrà essere solo un collegamento pedonale tra area del terminal (o intera città di Campobasso) e le varie attività residenziali, universitarie collocate lungo il tragitto, ma un camminamento attivo, dinamico, variabile, mutevole, lungo il quale si alternano funzioni diverse, si alimentano attività di apprendimento intergenerazionale tra anziani e giovani generazioni, tra sportivi e sedentari che vogliono gustare un polmone verde attualmente abbandonato a sé stesso.
La riqualificazione del parco urbano dello Scarafone, anche come risanamento ambientale dovrà generare interesse e attenzione alle diverse fasce di età, sia in ragione delle aree verdi che si attrezzeranno, sia in funzione di una didattica stimolata da immagini e richiami alla memoria, oltre che dalla possibilità di percorre e utilizzare il percorso anche come area da gioco libero, senza costrizioni e vincoli. Nella riqualificazione ambientale dell’intera area si prevede di inserire all’interno di un percorso verde: piazzole attrezzate per la sosta; aree destinate ad accogliere giochi per diverse fasce di età; aree dove praticare sport che non siano i soliti, ma gli urban sport come uno Skate park in grado di ospitare più discipline di sport d’azione; una didattica attraverso il richiamo attivo; verde didattico; illuminotecnica naturale, che possa favorire l’uso durante tutto il giorno al percorso, sia diurno che notturno.
Per la realizzazione delle opere strutturali e infrastrutturali si prevede un costo che può essere stimato, in via preliminare, applicando, alle varie categorie, i prezzi attualmente rilevabili sia sul Tariffario regionale per le OO.PP., sia sul mercato locale, con riferimento ai materiali da costruzione, al costo della manodopera specializzata, nonché ai noli e ai trasporti. Il costo per i lavori è stato calcolato in € 995.000,00.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:13 am, 09/14/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
88 %
1020 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 27%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}