Cinquecento euro è la somma che l’associazione culturale “La Rosa e il Libro” è riuscita ad ottenere protraendo la raccolta fondi avviata per la giornata mondiale contro il cancro con la manifestazione “Amati Sempre”, organizzata con il supporto dell’Amministrazione comunale di Macchia d’Isernia e con la condivisione di diverse associazioni. “Un grazie particolare alle Uncinettine del paese, di Colli a Volturno e di Pietrabbondante – ha dichiarato la presidente, Elena Grande – che hanno lavorato per allestire lo stand con le loro meravigliose creazioni. Un profondo e sentito ringraziamento va, inoltre, a tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta con la loro generosità, sia da Macchia d’Isernia che dai paesi limitrofi, a partire dalla più piccola offerta che per noi ha avuto un enorme significato. Purtroppo – ha continuato -, non abbiamo ancora una cura sicura contro il cancro, ma un’arma vincente può essere sicuramente l’amore. Pertanto, vogliamo formulare l’augurio più sincero a tutti coloro che combattono questo male: non perdere mai la speranza e di amare sempre se stessi, nonostante tutto. ‘Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile’, diceva San Francesco. Noi ci crediamo e, nel nostro piccolo, ci impegniamo. Sempre. Con l’auspicio di aver donato un sorriso ed un aiuto a chi ogni giorno lotta per la propria vita, con audacia e temerarietà”.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 10:19:01 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



