“Rispetto all’evento sismico di questa notte, la Struttura commissariale sta provvedendo, con l’ingegner Pillarella, direttore di Dipartimento e Soggetto Attuatore per il dissesto, a inviare una richiesta di intervento ai progettisti che si occupano della frana. Chiediamo di effettuare un monitoraggio dedicato, con le moderne strumentazioni di cui dispongono, già attive. Intendiamo verificare se ci sono state delle sovrapposizioni con l’evento franoso già opportunamente approfondito, nel qual caso si provvederebbe alla eventuale integrazione della progettazione prevista. Per i lavori di mitigazione del rischio franoso, invece, attendiamo in questi giorni la validazione del progetto preliminare, dopo di che si provvederà all’approvazione del progetto definitivo ed esecutivo e, riteniamo di poterlo fare in autunno, con la conferenza di servizi. Seguirà la procedura per l’aggiudicazione della gara di appalto per l’esecuzione dei lavori che potrà partire entro quest’anno”. Lo ha detto nel pomeriggio il presidente della Regione Molise Donato Toma.
lunedì 17 Novembre 2025 - 06:26:50 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



